
Le collezioni DAVIDA 2020 nascono da una considerazione della designer Noemi Azzurra Neto Dell'Acqua, e dalla sua personale visione della femminilità: ci si può sentire estremamente femminili con abiti a gonna ampia, ricamati e con strati di tulle...ma anche con un abito dal taglio maschile.
Ho avuto il piacere di tornare a collaborare dopo alcuni anni con Noemi, la quale mi ha coinvolto con entusiasmo e sana "follia" nei suoi altrettanto entusiasti mondi. Il lavoro sul set è durato tre notti ed albe, quello successivo di post-produzione circa due settimane. Le diverse sfumature delle collezioni, indossate da diverse modelle in diverse location nel centro città di Reggio Calabria (fra le quali una citazione alla campagna 2014-15), hanno richiesto due diverse interpretazioni anche dal punto di vista della post-produzione.
Per la prima collezione, indossata da Fabrizia Aliquò, le scene si estendono fra Piazza Indipendenza e il tratto nuovo del Corso Garibaldi. L'approccio alla post-produzione è neutrale, volto sia a rispettare le linee e vie di fuga urbane, sia ad esaltare luci ed ombre.






La seconda collezione ("Capsule"), indossata da Elena Cama, sfrutta lo scenario naturale dell'aurora e dei grandi alberi secolari sul Lungomare Italo Falcomatà, che insieme ad ulteriori elementi sul set danno vita ad un'atmosfera fiabesca dalle influenze anni '90.
L'approccio alla post-produzione è creativo, con viraggi pastello dell'ambiente ed una reinterpretazione importante del foliage, che va quasi a comporre un tappeto scarlatto.




Oltre al ruolo da post-produttore, ho diretto in prima persona la produzione sul set.
Di comune accordo con il fotografo, ho progettato un setup itinerante per acquisizione e live review degli scatti, così da snellirne la selezione ed accorciare i tempi di produzione:
- una prima postazione tecnica in acquisizione diretta dalle fotocamere, utilizzata da me e dal fotografo in tandem per controllare la maggior parte delle scene (anche in relazione ai formati richiesti) ed apportare eventuali correttivi con rapidità e visione d'insieme;
- una seconda postazione valutativa in trasmissione wireless, utilizzata dal committente (in contemporanea) per visionare e classificare gli scatti in real time, così da avere un indice di gradimento "fresco" e procedere in modo fluido con la scaletta delle scene.
Di seguito, alcuni momenti del backstage (dal blog di davidasposaecerimonia.it):








year: 2019 client: DAVIDA Sposa e Cerimonia
stage producer, post-production: Davide Laganà
photography: Domenico Lofaro
videography, video editing: Roberto Spinola
video assistant: Bruno Pavone
make-up: Dario Caminiti
hair: GIANNI SCOPELLITI / SESTO SENSO
stage assistants: davida FAMILY
social media, PR: Claudia Plutino
model: Fabrizia Aliquò
model: Elena Cama