Linocut Waves
Riflessione rilievografica sulla morfologia dei flutti | Relief printing project on the shape of billows
Linocut waves è un progetto di incisione rilievografica che riflette sulla morfologia del moto ondoso attraverso l’intreccio segnico e la sovrapposizione di tre matrici di linoleum. La cartella raccoglie due stampe di 40x60cm realizzate nel mese di dicembre 2018 su carta Ingres Ivory 90 gr. di dimensioni 50x70cm tirate in prove d’artista con torchio a braccio. Le opere, intitolate Cadenzata stasi e Ovattato Sciabordìo, sono stampate a cura dell’autore.

Linocut waves is a project of relief printing that reflects on the morphology of the wave motion through the sign interlacement and the overlap of three linoleum matrices. The folder collects two 40x60cm prints made in December 2018 on Ingres Ivory paper 90 gr. of dimensions 50x70cm are signed as Artist proofs with an etching press. The works, entitled Cadenzata stasi and Ovattato Sciabordìo, are printed by the author.

Cadenzata stasi si pone come una silente stratificazione di filamenti ed echi fisici smorzati dalla sovrapposizione cromatica, diluita e sfilacciata nell’evocazione del fluido. Zone addensate lasciano spazio a rarefazioni segniche: pieno e vuoto si alternano non solo sulla matrice singola, ma sopratutto nella congiunzione delle battute molteplici. Lo scioglimento dei tratti trova un raziocinio solo nel livello più fitto e interrotto in modo rettilineo dello strato superiore, quasi un aggiungere leggero con il timore di gravare il peso sulle superfici piane. Il ritmo ondulatorio vuole configurarsi con la dinamica del silenzio, un movimento non udibile e avvertito solo dall’incessante ripetizione di movimenti soppesati, ma continui e alternati dal ritorno del moto ondoso. La trattazione quasi aniconica non vuole perdere aderenza alla realtà, non si astrae totalmente, ma trova sempre sedimento nel terreno dello scioglimento, della pratica alchemica della trasfigurazione. Una fissità di condizione che vortica lentamente e conduce l’osservatore ad una ricerca con lo sguardo, un pellegrinaggio sulle scie increspate. Un tentativo di scorgere realtà e figurazioni dietro alla vorticosa spuma dei flutti. 

Cadenzata stasi is a silent stratification of filaments and physical echoes dampened by the chromatic overlap, diluted and frayed in the evocation of the fluid. Thickened areas give way to sign rarefactions: full and empty alternate not only on the single block, but above all in the conjunction of multiple beats. The dissolution of the traits finds a ratiocination only in the deepest and interrupted level in a rectilinear way of the upper layer, almost a slight addition with the fear of weighing the weight on the flat surfaces. The undulating rhythm wants to be configured with the dynamics of silence, an inaudible movement and felt only by the incessant repetition of balanced movements, but continuous and alternated by the return of the wave motion. The almost aniconic treatment does not want to lose adherence to reality, it is not totally abstract, but always finds sediment in the soil of dissolution, of the alchemical practice of transfiguration. A fixedness of condition that swirls slowly and leads the observer to a search with the look, a pilgrimage on the rippled contrails. An attempt to discern reality and figures behind the swirling surf of the waves.

La composizione di Ovattato Sciabordìo risente direttamente di una creazione realizzata per aggiunta di piani sommati come lastre di vetro. Un giustapporre pieni e vuoti posizionati su differenti superfici complementari. L’immagine finale risulta la somma di tre ondate distinte e distinguibili, come l’intreccio di sottrazioni segniche che depositano lo scorrere dello strumento: un fluire della lama che consegna un’eco sonoro smorzato dalla materia malleabile e asportata. Quasi un’erosione manifestata sui blocchi e trasposta sul foglio, testimone di un’azione, di congiunzioni e spostamenti. Il passaggio sul fondale, la frustata contro gli scogli e il dischiudersi sulla sabbia: tutti e tre attutiti, sommati e ricomposti in una configurazione di grafismi e colori che trasmettono un’entità nuova, ma all’occhio attento restituiscono i trascorsi passati. Quasi un tendere l’orecchio fino verso il mare e udire, sommessa, una speranza taciuta. 

The composition of Ovattato Sciabordìo is directly influenced by a creation created by adding tops together as glass sheets. A juxtaposition of full and empty positioned on different complementary surfaces. The final image is the sum of three distinct and distinguishable waves, like the interweaving of sign subtractions that deposit the flow of the tool: a flow of the blade that delivers a resonant echo dampened by the malleable and removed material. Almost an erosion manifested on the blocks and transposed on the sheet, witness of an action, of conjunctions and displacements. The passage on the seabed, the whiplash against the rocks and the unfolding on the sand: all three muted, summed and recomposed in a configuration of graphisms and colors that transmit a new entity, but to the careful eye give back past passages. Almost a stretch of the ear to the sea and hear, quietly, an unspoken hope.
Linocut Waves
Published:

Owner

Linocut Waves

"Linocut waves" is a project of relief printing that reflects on the morphology of the wave motion through the sign interlacement and the overlap Read More

Published: