Retrofit tecnologico 
La riqualificazione dell'edilizia residenziale

Il patrimonio edilizio è costituito da edifici spesso connotati da consistenti fenomeni di obsolescenza fisica e funzionale oltre che da decadimenti o inadeguatezze prestazionali, che richiedono un mix di azioni quali: manutenzione per contrastare decadimenti prestazionali o guasti riconducendo le prestazioni a livelli equivalenti a quelli originari; ripristino per eliminare manomissioni e trasformazioni improprie, non adeguate al carattere degli edifici; riqualificazione per migliorare le prestazioni rispetto a carenze originarie o a nuove condizioni d'uso, oppure per introdurre qualità e prestazioni non previste originariamente.
L'area di intervento                                                           Il progetto
...per riqualificare bisogna conoscere.
Gli interventi di retrofit tecnologico rappresentano una specifica declinazione della riqualificazione laddove questa si attua attraverso tecnologie e prodotti innovativi e tesi ad adattare o adeguare le preesistenze a nuove esigenze. Le modalità attuative del retrofit sono l'istallazione e la fornitura sia di parti nuove o modificate, sia di materiali, prodotti, elementi, parti, dispositivi ed equipaggiamenti non disponibili o non considerati necessari all'epoca della costruzione. Con il retrofit si fornisce una risposta all'avanzamento di una domanda che guarda non solo alla conservazione dei beni edilizi, ma alla opzione che l'eventuale riqualificazione si attui attraverso azioni di aggiornamento, miglioramento, adeguamento, addizione, sostituzione, integrazione e sottrazione.
Thanks for watching
Retrofit
Published:

Retrofit

Published:

Creative Fields