Risiko Patavium
Dalla passione per lo storico gioco da tavolo Risiko; assieme ad un amico abbiamo l’idea di progettare una plancia di gioco della nostra città Padova, in latino Patavium.
Dopo aver analizzato e studiato la struttura e i meccanismi di gioco, iniziamo la progettazione della nuova mappa, dividendo la provincia di Padova in 6 continenti analoghi per numero di stati e confini a quelli del Risiko originale. Il nome dei continenti è identificato dalla posizione geografica rispetto al centro della città.
I fiumi che scorrono sono reali mentre l’estensione dei vari comuni è stata riadattata per scopi di gioco.
La carte non hanno più il cannone, il soldato e il cavaliere ma il Santo, il Prato e il Pedrocchi; edifici simbolo della città patavina.
È stato fatto una piccola modifica del regolamento di gioco. 
Il stati del continente "Neutrali", attorno al centro storico, possono contenere solo una armata e possono ospitarne molte di più se solo di passaggio da uno stato esterno ad uno interno al centro storico (ammesso che lo stato neutrale sia di proprietà di chi sposta le armate). La conquista di questi stati avviene solamente attraverso una battaglia 1 vs 1.
Risiko di Padova
Published:

Risiko di Padova

Published: