DETTAGLI
Percorso psicogeografico nella città di Roma.
La psicogeografia è una tecnica del corpo, nata con le avanguardie artistiche, che indaga lo spazio urbano percorrendolo a piedi. Attraversare il territorio a piedi, usando il metodo psicogeografico, significa comprendere e interpretare il paesaggio fuori dai suoi luoghi comuni, dandogli un’identità mediante l’indagine e la narrazione, per giungere a una consapevolezza nuova. 
Esistono elementi, a volte nascosti, che raccontano una Roma racchiusa in piccoli dettagli che ogni giorno ignoriamo.

Itinerario: Da Largo Magnanapoli alla Basilica di San Clemente.
DETTAGLI
Published:

DETTAGLI

Published: