Alexis De Rose's profile

Progetto di un museo navale nell'ex Arsenale Pontificio

Progetto di un museo navale nell'ex Arsenale Pontificio

Riqualificazione dell'ambito urbano di Porta Portese

Architecture Thesis Project
L’area urbana presa in esame è quella attigua a Porta Portese.
È un’area di circa 14 ettari conosciuta per il ben noto mercato domenicale, ma soprattutto per il forte interesse culturale, architettonico e storico che caratterizzano tale brano di città. L'Area dell'ex Arsenale Pontificio in una posizione strategica, si trova a dover dialogare con complessi quali: l'Emporium, il Porto di Ripa Grande, il Complesso monumentale del San Michele, le mura Gianicolensi con la Porta Portese e ovviamente la presenza costante del fiume Tevere.
La forte valenza storica del luogo ha guidato e gettato le basi per il progetto di tesi.
Ciò che accomuna tutti questi edifici e le loro funzioni è il loro rapporto con il Tevere.
Un fiume che è sempre stato fondamentale per lo sviluppo della città e della civiltà, ed è sempre stato sino agli inizi del XX secolo un punto di riferimento nella vita dei romani.
La costruzione dei muraglioni iniziata nel 1876 e terminata cinquant’anni più tardi, costituì una “chiusura” forzata del Tevere, isolandolo, divenendo una sorta di oggetto “nascosto”.
Il Tevere finì per essere considerato non più una risorsa ma visto come un ostacolo, generando una serie di problematiche.
In particolar modo l’Arsenale, non essendo più legato al fiume, smise definitivamente di svolgere la sua funzione originaria, diventando un deposito di materiali edilizi così come l’edificio delle corderie e d i magazzini del sale.

La zona di Porta Portese cadde in un lento e inesorabile stato di declino ed abbandono favorito anche da una cattiva programmazione e gestione del territorio locale.
Proposta
UNIRE
L’intervento è teso ad unire un brano di scena urbana confusa, ed al suo rapporto con le preesistenze e con il fiume, potenziando le qualità degli spazi esistenti.

RIGENERARE
In secondo luogo si andranno a rigenerare edifici dal forte valore storico e architettonico, quali ad esempio l’Arsenale e le corderie, trasformandoli ed attribuendo loro funzioni di tipo socio-culturali.
ACCESSIBILITA’
Infine sarà posta particolare attenzione alla fruibilità dell’area data la presenza di numerosi salti di quota, tra il livello dell’Arsenale e quello del lungofiume.
Tale aspetto verrà risolto con diverse soluzioni che si pongono nel progetto quali elementi caratterizzanti.
L’accessibilità ad altre aree della città verrà messa in pratica con l’idea di rendere il Tevere di nuovo navigabile ed impiegarlo quale nuova via di comunicazione.
Progetto di un museo navale nell'ex Arsenale Pontificio
Published:

Progetto di un museo navale nell'ex Arsenale Pontificio

Progetto di un museo navale nell'ex Arsenale Pontificio. Riqualificazione dell'ambito urbano di Porta Portese.

Published: