Rosario Esposito Ferrara's profile

Beni Virtuali - Il 3D applicato ai beni culturali

Il presente lavoro ha come oggetto lo studio delle moderne tecniche di
realtà virtuale e della modellazione 3D e di come queste si interfacciano nella vita di tutti i giorni. In particolare gli obbiettivi proposti in questa tesi si focalizzano molto sulla
salvaguardia dei beni culturali in una sua forma digitale, atta a preservare
l’unicità del bene in questione in modo che in questo modo potrà essere
tramandato ai posteri anche in caso di distruzione dello stesso, che permetterà
la sua diffusione in maniera capillare in tutto il mondo tramite internet,
esattamente come avviene oggigiorno con praticamente qualsiasi tipo di
dati che siano file musicali, documenti, film ecc., e soprattutto permetterà
di poter utilizzare l’immagine digitale creata per poter ristampare il bene
in questione in una copia virtualmente indistinguibile dall’originale,
conservando le sue peculiarità fisiche nella sua interezza. Il programmi utilizzati sono Blender, Photoshop, Illustrator, Indesign e Unity 3D. 
Voto di laurea 110/110
Video dell'esperienza in Realtà Virtuale
Hall del museo in Realtà Virtuale
Esempio di scansione 3D effettuata dal sottoscritto
Esempio di scansione 3D effettuata dal sottoscritto
Link dell'eseguibile per Windows da usare con un visore HTC Vive o Windows Mixed Reality
Beni Virtuali - Il 3D applicato ai beni culturali
Published: