ANTONIO LIGABUE (1899-1965) 

L'artista naïf è di solito autodidatta, privo di specifica formazione artistica, di livello culturale ed estrazione sociale modesti.
Le opere naïf, generalmente dipinti, sono caratterizzate da una notevole semplificazione concettuale e da una certa modestia tecnica ed esecutiva, sia nel disegno che nella stesura del colore e nell'impianto compositivo d'insieme. 
Il tema predominante è la rappresentazione della realtà sociale più umile e quotidiana, generalmente in chiave favolistica, poetica o magica.

Per l'ideazione del logo e del Visual ho scelto colori primari: BLU/ROSSO-BIANCO/NERO
Denominato “El Matt” dai suoi compaesani, Antonio Ligabue nasce a Zurigo il 18 dicembre 1899 da madre italiana, e da padre ignoto. Venne rinchiuso più volte in manicomio per atti di autolesionismo. Di Ligabue è ormai nota la triste odissea esistenziale che segnò profondamente il suo lavoro. La parte più affascinante del suo lavoro pittorico sono i quadri dedicati agli animali dei quali Ligabue diceva: ‘Io so come sono fatti anche dentro’.
pittore italiano esponente dell'arte naïf.
naïf society
Published:

naïf society

brand creation of naïf artist Antonio LIGABUE

Published: