La riforma del condominio entrata in vigore il 18 Giugno 2013 ha profondamente modificato le regole di gestione del condominio: tra le principali modifiche la riforma ha previsto che l’assemblea possa richiedere all’amministratore di attivare un sito internet del condominio tramite il quale poter consultare i documenti condominiali.
Con delibera assembleare, con le maggioranze richieste per la nomina dell’amministratore, i condòmini possono obbligare l’amministratore ad attivare ed aggiornare un sito internet dedicato. Per incoraggiare la trasparenza nella amministrazione condominiale il legislatore ha voluto mettere nelle mani dei condòmini un forte strumento decisionale in tal senso.
Tramite tale sito sarà possibile consultare tutti i documenti che i condòmini, a maggioranza, chiederanno di pubblicare sul sito internet. Ovviamente molti di questi documenti non potranno essere resi di pubblico dominio per questioni di privacy (si pensi al riparto delle spese nonché alle situazioni personali di morosità): è stato necessario dunque predisporre una area riservata alla quale potranno accedere solo i condomini tramite password.
Nella parte di pubblico dominio potranno essere inseriti i riferimenti dell’amministratore, l’orario di apertura dell’eventuale portinaio e altre informazioni utili come per esempio i contatti dei fornitori.
Il sito web può essere uno strumento utile per snellire la burocrazia e rendere più veloce e trasparente il rapporto tra amministratore e condòmini. La legge non prevede dei contenuti minimi obbligatori, per cui in merito alla scelta dei documenti da condividere è lasciata piena libertà ai condòmini, i quali dovranno dare indicazioni in merito nel verbale di delibera di approvazione.
Può sicuramente essere utile richiedere la condivisione dei verbali delle delibere, del regolamento condominiale, le tabelle millesimali, i consuntivi e i preventivi approvati, dei documenti contabili e del piano di manutenzione periodica.
consorzioniobe.it
Published:

Owner

consorzioniobe.it

Sito web condominio o consorzio stradale con gestione documenti e mini intranet condominiale.

Published: