Alessia Bissolotti's profile

Visual Book // Aldo Palazzeschi, Poesie 1904-1914

Aldo Palazzeschi

Poesie 
1904-1914


IT
Il progetto consiste nell'ideazione e nella realizzazione di un libro visivo a partire dal testo Poesie 1904-1914, di Aldo Palazzeschi. L'obiettivo è la creazione di un artefatto che amplifichi l'esperienza di fruizione del lettore attraverso scelte grafiche ed editoriali che esprimano visivamente lo stile di scrittura e il pensiero dell'autore.
La raccolta di poesie è stata scelta all'interno di una lista di titoli accomunati dal tema del nonsense e della sperimentazione.



EN
The project is a visual rework of Poesie 1904-1914, a collection of some of the earliest and most known Aldo Palazzeschi's poems. The aim was to create an artifact that could increase the reader’s experience through editorial choices that reflect the author’s thoughts and style. The collection was chosen out of a list of experimental books with the common theme of nonsense.











IT
Aldo Palazzeschi è stato uno scrittore e poeta italiano attivo nel Novecento. Ad una fruizione superficiale le sue liriche possono apparire leggere e prive di un preciso senso logico, ma ad ogni rilettura esse si arricchiscono di ulteriori livelli di significato. I versi descrivono un mondo ricco di immagini, suoni e colori, frutto di una sensibilità del tutto singolare, che male si adatta a classificazioni definitive. Palazzeschi scrive in modo frammentato e le sue opere si trasformano spesso in una serie di associazioni di parole e concetti. Al fine di riprodurre visivamente questo stesso effetto, ad ogni poesia è stata associata un'illustrazione realizzata tramite la tencica del collage digitale.


EN
Aldo Palazzeschi was an Italian author who lived during the first half of 20th century. If you just look at his poems, they seem to be meaningless. But if you read them deeply, you find out they are a lot more complex. His lyrics describe images, sounds, colors and they are the product of his unique sensibility. Palazzeschi often uses a fragmented writing style and sometimes his works become a series of unexpected associations of words and concepts. With the aim to produce the same effect in a visual way, to each poem was associated an illustration realized with the technique of digital collage.

















IT
Nascono così dei collage composti da frammenti di opere d'arte e pennellate di colore, significativi di un processo di selezione e rielaborazione di porzioni del reale che il poeta attua nelle liriche. 
Il risultato finale è un oggetto solo in apparenza comune: le pagine interne del libro sono molto evocative e suggeriscono una fruizione non solo visiva, ma anche sinestetica dell’artefatto.


EN
The collages are made of two main elements: fragments of artworks and brush strokes. The aim is to visually represent the author's process of selection and rework of reality.
Apparently, the final output is just a common book. However, all the pages are highly evocative and they give life to a synesthetic artwork.



  










Politecnico di Milano
Bachelor's Degree Thesis Project 
2014/2015

Supervisor: Mario Piazza



Visual Book // Aldo Palazzeschi, Poesie 1904-1914
Published:

Visual Book // Aldo Palazzeschi, Poesie 1904-1914

The project is a visual rework of Poesie, 1904-1914, a collection of some of the earliest and most known Palazzeschi’s poems. The aim was to crea Read More

Published: