Piccole storie di carattere Napoli, Palermo e Trieste Mappe illustrate, guide e libro di ricerca
Questo progetto ha lo scopo di evidenziare l’importanza delle insegne storiche nelle città, attraverso l'utilizzo di mappe illustrate come punto di partenza per comunicare al lettore la varietà del lettering urbano, descrivendone la collocazione nello spazio cittadino come uno degli elementi principali. Si compone di un libro fotografico di ricerca e tre guide: Napoli, Palermo e Trieste, accompagnate da mappe illustrate delle città e delle relative insegne.
Il lavoro nasce durante il Corso di progettazione grafica per il Diploma accademico di II livello in Comunicazione e design per l'editoria
all'ISIA di Urbino, tenuto dal professore Mauro Bubbico.
— Le mappe





— Le guide delle città

Attraverso la progettazione di queste tre guide turistiche abbiamo cercato di far trasparire il valore culturale ed estetico delle insegne storiche anche a chi non è del settore, parlando non solo dell’aspetto tipografico, ma anche delle attività commerciali alle quali sono legate, spesso negozi storici. In questo modo viene sottolineata la rilevanza culturale di questi artefatti e il loro legame con il territorio.




Queste piccole guide, insieme alle mappe, sono quindi destinate a far conoscere un aspetto grafico del tessuto urbano ai turisti (ma anche ai cittadini stessi), che solitamente non viene valorizzato. Sono pensati per essere distribuiti nei luoghi tattici della città: gli uffici del turismo o della Regione, gli alberghi, i negozi stessi, o altri luoghi dove si possono trovare volantini e libri gratuitamente, ad uso del cittadino.
— Il manuale di ricerca




Fotografie di Mattia Parodi
Grazie
