Maurer Julia's profile

FAIRY TALES ILLUSTRATION

"La volpe e l'asino"
"Agostino"
Ilustration 28cmx28cm Watercolor©Julia Maurer 2006 Book: "LE FIABE DI SELVINO"
"Il fantasma di Selvino"
An Illustration for the annual national award "The tale of Selvino" is the tenth edition.
Book of "Fairy tales Selvino" (Italian Edition), December 2006 Tools: Watercolors

Ilustration 28cmx28cm Watercolor©Julia Maurer 2006 Book: "LE FIABE DI SELVINO"

... Era una bellissima notte stellata ed un nostro piccolisimo eroe, che chiameremo Maggio volava nel buio illuminato dalle stelle... Nel suo girovagare notturno incontrò Luce, la regina delle lucciole, che appena lo vide lo salutò dicendogli: ... perchè sei così triste? Maggio: "Sono stanco di volare di notte e di avere questi colori spenti e scuri!" La regina lo guardò pensierosa e poi gli disse: " Forse c'è qualcuno che tipuò aiutare!"...

Autore: Nicoletta Marra
"Il mago del sorriso"
An Illustration for the annual national award "The tale of Selvino" is the tenth edition.
Book of "Fairy tales Selvino" (Italian Edition), December 2006 Tools: Watercolors

Ilustration 28cmx28cm Watercolor©Julia Maurer 2006 Book: "LE FIABE DI SELVINO"

... Un giorno, in un piccolo paese molto isolato dal resto del mondo, arivò un mago. Camminava lentamente, in silenzio; indossava un enorme cappello e portava con sè una strana valigetta colorata. ...
..."Ma come si permette? Villano!" gridò la signora nascondendo conle mani il suo enorme naso a tre gobbe. Poi si avvicinò al mago e gli bisbigliò in un orecchio: "Davvero sarebbe in grado di rifarmi il naso?"
"Ma certo, metta un centesimo nel mio capello e vedrà..." le ripose l'uomo.
La donna, tutta agitata, mise il centesimo nel capello di quello strano personaggio; poi lui la coprì con un lenzuolo e dopo qualche secondo... MAGIA! Il naso della signora si era trasformato... nel grugno di un maiale! ...
Autore: Barbara Baruffi
"Il segreto del quadro"
An Illustration for the annual national award "The tale of Selvino" is the tenth edition.
Book of "Fairy tales Selvino" (Italian Edition), December 2006 Tools: Watercolors

Ilustration 28cmx28cm Watercolor©Julia Maurer 2006 Book: "LE FIABE DI SELVINO"

... Alora nonno, mi racconti come hai conosciuto la nonna?
"No, no. Preferisco raccontarti una bella storia."...

Autore: Francesca Abbatangelo
"La giocattolaia"
An Illustration for the annual national award "The tale of Selvino" is the tenth edition.
Book of "Fairy tales of Selvino" (Italian Edition), December 2006 Tools: Watercolors

Ilustration 280mmx280mm©Julia Maurer 2006 Book: "LE FIABE DI SELVINO"

... C’era una volta un fantastico negozio di giocattoli, il paradiso di ogni bambino.
Due grandi vetrine si aprivano ai lati dell’ingresso, mostrando ai passanti bambole paffute e sorridenti, morbidi cani di pezza, ruggenti macchine telecomandate, robot trasformabili e tante altre meraviglie: tutti i giocattoli erano talmente belli e colorati che spesso non solo i bambini, ma anche gli adulti, si ritrovavano a sbirciare nel negozio con il naso schiacciato contro la vetrina e gli occhi accesi di stupore.
“La giocattolaia”: così si chiamava quel negozio da favola e così tutti chiamavano la proprietaria, un’anziana signora arzilla e sempre sorridente, che spesso invitava i ragazzini ad entrare, anche solo per dare un’occhiata più da vicino.
Fu ciò che accadde a Gianluca (Luke per gli amici), che, di ritorno da scuola, stava immobile ed estasiato davanti alla vetrina della giocattolaia, dove, sul ripiano più alto, troneggiava il più bel dinosauro di gomma che avesse mai visto: era un magnifico Tirannosaurus Rex, identico a quello di Jurassic Park, alto almeno 50 centimetri, pronto ad attaccare, con la bocca spalancata e i denti aguzzi in bella vista…

Autore: Silvia Gilardi
"La matita magica"
An Illustration for the annual national award "The tale of Selvino" is the tenth edition.
Book of "Fairy tales Selvino" (Italian Edition), December 2006 Tools: Watercolors

Ilustration 280mmx280mm©Julia Maurer 2006 Book: "LE FIABE DI SELVINO"

...Come ti chiami, piccolo?"
"Io mi chiamo Giannino... ma papà e mamma mi chiamano Matito.... perché mi piace tanto disegnare."
Il giorno di Natale, Matito voleva disegnare un bel Presepio da portare in dono alla nonna: dunque prese un foglio bianco e ...gli capitò tra le mani proprio la matita nuova.
Era molto morbida ed era daverro piacevole tenerla tra le dita:così, in pochi minuti, una capanna con Gesù, Maria, Giuseppe, il bue, l'asinello e la stella cometa erano ben delignati sul foglio quando ... improvisamente... la matita si illuminò... e le figure del disegno, in un soffio FIUUH! presero forma... diventando vere statuine di terracotta! Quale magia era mai questa?!? .........

Autore: Mauro Volontario
"La strana storia del Dottor Saltelli"
An Illustration for the annual national award "The tale of Selvino" is the tenth edition.
Book of "Fairy tales Selvino" (Italian Edition), December 2006 Tools: Watercolors

Ilustration 280mmx280mm©Julia Maurer 2006 Book: "LE FIABE DI SELVINO"

... C’era una volta una rana, che abitava al sasso 33 dello Stagno Piccolo. Era una rana maschio con la livrea verde scuro a chiazze marroni, due occhini rotondi osservatori e quattro zampette eleganti, ma molto agili. Si chiamava Giacinto Saltelli, però tutti lo conoscevano come il “Dottor Salterlli”. Ogni mattina si svegliava all’alba, si preparava e, dopo aver salutato la moglie Iris, usciva di casa con la sua borsa di foglia di ninfea a tracolla; poi, saltellando di buona lena, si recava al suo studio (al sasso 10), dove visitava le rane malate dello stagno, o preparava per loro le medicine.
I suoi pazienti lo adoravano per la sua competenza e i suoi modi affabili e si vedeva che amava il suo lavoro di medico ed erborista, certamente impegnativo, ma gratificante.
Nel tempo libero si dedicava al bricolage e alla cucina (la sua specialità erano le zanzare arrosto), però la sua vera passione erano i libri: ne aveva letti tantissimi e avrebbe tanto desiderato scriverne uno, magari un romanzo d’avventura o un giallo! Certo non era facile, ma senz’altro avrebbe potuto contare su una delle sue migliori qualità: lo spirito di osservazione, che possedeva già da quando aveva ancora la coda e che col tempo e con l’esperienza del mestiere di medico, aveva sviluppato e perfezionato. Perciò, quando un bel giorno cominciarono ad accadergli alcuni fatti strani, fu l’occasione per mettersi alla prova.
Tutto ebbe inizio in un tardo pomeriggio di primavera, ...

Autore: Annalisa Speranza
"Le tre streghe di Selvino"
An Illustration for the annual national award "The tale of Selvino" is the tenth edition.
Book of "Fairy tales of Selvino" (Italian Edition), December 2006 Tools: Watercolors

Ilustration 280mmx280mm©Julia Maurer 2006 Book: "LE FIABE DI SELVINO"

...C’erano una volta tre streghe, che abitavano in una bella villetta tra Selvino e Rigosa. Quando erano più giovani avevano molti amici e aiutavano molta gente con i loro poteri magici: avevano infatti una bellissima lastra di quarzo che serviva da specchio magico. Se la guardavi fisso, dopo un po’ di tempo, potevi vedere paesi lontani e seguire strane storie oppure parlare con i parenti di Bergamo. Qualcuno riusciva a vedere le partite di calcio (in bianco e nero e in differita). Allevavano piccoli draghi che erano molto utili per accendere il camino e le lanterne, cucinare gli spiedini e scaldare l’acqua del bagno. Adesso, però, nessuno le cercava più: tutti, infatti, vivevano in case riscaldate e con la corrente elettrica. Anche nei rifugi più sperduti erano arrivati la televisione e il computer. Tutti avevano il telefono cellulare e nessuno aveva più voglia di perdere un quarto d’ora a contemplare un sasso o di portarsi in casa un draghetto che oltre tutto sporca e puzza di nafta. Così le tre streghe avendo superando i 1215 anni di contributi andarono in pensione di anzianità. Comprarono un grosso fuoristrada e destinarono le loro scope volanti alle pulizie di Pasqua. Si misero a condurre una vita molto ritirata e solo una volta al mese andavano a Selvino insieme al loro cane Husky per fare le spese e bere la cioccolata in pasticceria. ...
Autore: Alessandra Raffini
"Melanzane rosse"
An Illustration for the annual national award "The tale of Selvino" is the tenth edition.
Book of "Fairy tales Selvino" (Italian Edition), December 2006 Tools: Watercolors

Ilustration 280mmx280mm©Julia Maurer 2006 Book: "LE FIABE DI SELVINO"

... C'era una volta un lupo. Era un lupo terribile, ma non perché fosse cattivo. Non aggrediva i cappuccetti rossi, non trangugiava le nonne, non sgranocchiava agnellini. Faceva il giardiniere e mangiava solo insalata, carote, piselli, finocchi e melanzane rosse. ...
Autore: Carlo Dal Lago
"Missione segreta I.S.B.N."
An Illustration for the annual national award "The tale of Selvino" is the tenth edition.
Book of "Fairy tales Selvino" (Italian Edition), December 2006 Tools: Watercolors

Ilustration 28cmx28cm Watercolor©Julia Maurer 2006 Book: "LE FIABE DI SELVINO"


... I.S.B.N. è il nome in codice di una segretissima missione segreta, realizzata da una segretissima società segreta. Ma andiamo con ordine.
Il capo segreto della società segreta è il Ugo Pinetti e il suo braccio destro Pea, la papera di gomma.
Ugo ha otto anni, non ha più paura del buio, gli fano schifo le zucchine, non sopporta le femmine e ha un passatempo alquanto insolito: studiare i buchi di lavandini, bidet e vasche da bagno. ...

Autore: Miriam Eise

"Quando la scuola divenne di cioccolato"
An Illustration for the annual national award "The tale of Selvino" is the tenth edition.
Book of "Fairy tales Selvino" (Italian Edition), December 2006 Tools: Watercolors

Ilustration 280mmx280mm©Julia Maurer 2006 Book: "LE FIABE DI SELVINO"

... Erano già le otto di lunedì mattina e Gianni stava per entrare nell’enorme portone di ferro della scuola elementare “Amilcare Ponchielli”. Si diceva che l’edificio fosse stato costruito dove, nel medioevo, era stata bruciata una strega accusata di rapire bambini per i suoi riti magici. Era solo una leggenda, ma ogni cosa che accadeva in città veniva attribuita allo spirito della strega che tornava per vendicarsi. Mentre guardava le file degli alunni che entravano come tanti dannati all’ingresso dell’inferno, Gianni ripensava alle incredibili avventure vissute durante il fine settimana insieme al suo migliore amico Samuele detto “Samu”, sempre spettinato, che amava cacciarsi nei guai. Ora tutto era finito e lo aspettavano le pareti grigie e le finestre con le sbarre della vecchia scuola, ma cosa ancora più terribile, Gianni si rese conto che, completamente impegnato nelle sue scorribande, si era dimenticato di fare i compiti! Arrivò insieme ai compagni nell’aula della quinta A e si sedette pensando a come avrebbe potuto evitare una terrificante punizione. Ma all’improvviso, dai visi terrorizzati dei compagni, si rese conto che alla prima ora lo aspettata la temutissima lezione di matematica della “Spietata”! La maestra Fernanda Ugolini Vassalli, detta appunto la “Spietata” per i suoi modi non certo gentili era temutissima in tutta la scuola. ...
Autore: Diego Papis
"Un mercuriano di nome Zippy"
An Illustration for the annual national award "The tale of Selvino" is the tenth edition.
Book of "Fairy tales Selvino" (Italian Edition), December 2006 Tools: Watercolors

Ilustration 280mmx280mm©Julia Maurer 2006 Book: "LE FIABE DI SELVINO"

...Zippy atterrò sul nostro pianeta il giorno 10 febbraio 2033 e la prima visione che il piccolo extraterrestre ebbe della Terra fu una bianca distesa di neve. Col cuore in gola mosse i suoi primi passi nel silenzio ovattato. Il viaggio da Mercurio era durato sei mesi, venti giorni e sette ore. Tanto era passato dal giorno in cui Zippy, emozionato e un po' timoroso, era stato salutato dalla sua famiglia, dopo aver vinto soggiorno studio sulla Terra, in qualità di migliore studente della sua scuola. La suapermanenza sul nostro pianeta sarebbe durata esatamente un anno. ...

Autore: Miriam Perego
"Uno specchio speciale"
An Illustration for the annual national award "The tale of Selvino" is the tenth edition.
Book of "Fairy tales Selvino" (Italian Edition), December 2006 Tools: Watercolors

Ilustration 280mmx280mm©Julia Maurer 2006 Book: "LE FIABE DI SELVINO"

...“C’era una volta un principe, che, stanco di cacciare draghi, andò alla ricerca della Principessa d’oro, di cui tutti esaltavano la straordinaria bellezza…”
Simone chiuse il libro, annoiato. Un principe stanco di cacciare i draghi! “Beh” pensò almeno lui aveva qualcosa da fare! Io invece sono sempre rinchiuso in questa insignificante baracca che ho per casa.
Vorrei anch’io poter andare a caccia di draghi… non mi stancherei di certo!” Simone sospirò. La sua vita era una vera noia, non succedeva mai niente e lui ormai era stanco di questa vita così… così insulsa.
Sì, insulsa era la parola giusta, dato che non succedeva mai niente.
Si specchiò nel bellissimo specchio regalatogli dalla nonna quando morì: quella era, infatti, l’unica cosa di valore che possedeva e il solo ricordo della nonna che abitava in un paese di montagna e perciò non aveva mai conosciuto. Il paese era… Simone non se lo ricordava più, anche se sua mamma glielo aveva detto tante volte e gli aveva narrato delle bellissime storie su esso.
Lo specchio rifletté l’immagine di un ragazzo smilzo sui sedici anni, coi capelli castani e occhi scuri. Un ragazzo del tutto comune.
- Magari accadesse qualcosa! Anche solo una piccola avventura. Non chiedo di andare a cacciar draghi, ma se accadesse qualcosa di speciale ne sarei veramente contento! -
A Simone sembrò di aver viso un bagliore provenire dal centro dello specchio, ma quando guardò meglio pensò di averlo solo immaginato.
Bussarono alla porta. Simone sobbalzò; non era abituato a ricevere visite. Aprì e si trovò davanti una ragazza, che entrò velocemente. Era molto spaventata. ...
Autore: Eleonora Delpozzo
FAIRY TALES ILLUSTRATION
Published:

FAIRY TALES ILLUSTRATION

An Illustration for the annual national award "The tale of Selvino" is the tenth edition. Book of "Fairy tales Selvino" (Italian Edition), Decem Read More

Published:

Creative Fields