Bra Artist's profile

digital illustrations 1990-2006

1999 - Algida Magnum
 
per il lancio del famoso gelato Magnum dell'Algida quest'illustrazione digitale utilizzata sia in campagna stampa che in campagna affissione nazionale nel 1999, il soggetto il colibrì e il Magnum Algida, l'agenzia pubblicitaria ha preferito scegliere la via dell'illustrazione digitale per avere un colibrì più descritto e dettagliato rispetto a quello che gli archivi fotografici del tempo mettevano a loro disposizione, o se vogliamo un colibrì più personalizzato. L'illustrazione digitale doveva mettere in risalto la molteplicità dei colori e umanizzare un po' la bestiola ripresa nell'atto di assaggiare il gelato, preferendolo quindi al dolce nettare fiori di cui è solita nutrirsi, aggiungendole tra l'altro un leggero sorriso nella parte finale del becco, per renderla ancor più simpatica. Il lavoro sul colibrì è stato svolto all'interno di Photoshop della Adobe utilizzando quasi esclusivamente lo strumento pennello, tant'era fine e particolareggiato il piumaggio, anche per questa illustrazione digitale sono state necessarie diverse tracce a matita per far scegliere al cliente la posizione e l'angolatura più idonea dell'uccello mosca. Nel fondo maculato giallo, a richiamare i colori dell'Algida di quegli anni, spiccava inoltre il gelato Magnum a cui era stato dato un morso e faceva ben vedere che sotto lo strato di copertura al cioccolato vi erano il dolce mou e la panna.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #algida
1995 - Tigre aliena - promozione personale
 
questa illustrazione digitale l'ho creata apposta come promozione personale nel lontano 1992 proprio per far comprendere la differenza sostanziale da una illustrazione digitale e un fotoritocco. In pratica nel foto ritocco viene presa una fotografia o più fotografie e vengono "sistemate" con gli strumenti che mette a disposizione un software di fotoritocco come per appunto Photoshop della Adobe; mentre una illustrazione digitale è altra cosa, si prende un foglio di carta, si disegna a matita con dovizia di particolari quella che sarà poi l'immagine finita, ci si riporta la traccia a matita con uno scanner all'interno del software di lavoro e si inizia con gli strumenti soprattutto di pennello e aerografo a colorare la traccia, dopo essersi fatto tutta una serie di mascherature con i canali e i tracciati. Bisogna tenere presente che in quegli anni Photoshop non era lo strumento potente che è diventato oggi non esistevano i livelli, si lavorava quindi in un livello unico, si poteva tornare indietro solo una volta (un solo mela zeta quindi) senza contare la bassa potenza di calcolo delle macchine, mi ricordo che su un file di 40 mega fare una rotazione di tot gradi bisognava aspettare anche un quarto d'ora per vedere il risultato, mi addormentavo davanti allo schermo; cose impensabili al giorno d'oggi. Ma a me andava bene lo stesso, venivo dal mondo dell'aerografo dove le mascherature te le dovevi ritagliare di volta in volta, sbagliare era vietatissimo pena un lungo lavoro di restauro, i colori ovviamente dovevi prepararteli e miscelarli ed ogni sera un'accurata pulizia di tutto (aerografo, pennelli, ciotole etc.).
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #selfpromotion
1998 - Apple iBook
 
illustrazione digitale realizzata per la Apple raffigurante una caricatura dell'Apple iBook utilizzata per i punti di learning delle concessionarie ufficiali Apple. La simpatica idea di ricreare del nuovo modello di Apple iBook una caricatura che lo rendesse quasi un fumetto per attirare l'attenzione in modo inusuale verso i prodotti Apple presso i centri learning è alla base di questa illustrazione digitale realizzata con Adobe Photoshop. Sono stati dapprima realizzati tutta una serie di disegni a matita per identificare quale potesse essere la traccia migliore per poi eseguire la illustrazione digitale. Un lavoro interessante che doveva sposare in modo realistico la bellezza del nuovo iBook (dell'epoca) e l'effetto di caricatura.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #apple #ibook
1996 - Assomele
 
tre varietà di mele vengono rappresentate in questa illustrazione digitale per una campagna affissione della Assomela. L'intento iniziale era quello di ricreare con Adobe Photoshop una illustrazione digitale che mostrasse tre frutti perfetti come forma e qualità della buccia, privi di difetti, per esaltare quella che nel Trentino Alto Adige è considerata una fonte primaria d'agricoltura. Sembrano tre banali mele ma nella realtà proprio perché il cliente era molto attento e sensibile a questi frutti, mi sono state date un'infinità di informazioni inerenti alla tipologia di mele che avrei dovuto ricreare. Molte volte nel corso della carriera di illustratore mi son ritrovato a dover disegnare della frutta, in genere quello che contava era la "mano" dell'illustratore, l'illustrazione in se cioè che fosse illustrazione digitale, illustrazione ad aerografo o illustrazione a pennello doveva mostrare il carattere e il timbro dell'illustratore che la realizzava; qui al contrario si voleva ricercare una purezza anche espressiva, lontana da ogni qualsiasi interpretazione di sorta, sino addirittura a far apparire i frutti stessi asettici. La campagna affissione è stata riproposta più volte sintomo che anche questa volta avevo corrisposto ai desideri del cliente.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #assomele
1996 - Bormioli Rocco

Due simpatiche talpe che escono dal terreno sono il soggetto di questa illustrazione digitale utilizzata per una campagna stampa della Bormioli Rocco azienda specializzata in articoli in vetro per la casa. Questa illustrazione digitale è stata poi inserita nel contesto di un'immagine fotografica dove in pratica si vedevano le talpe, a cui è stata data un'espressione felice e sorridente, che sbucavano da un prato erboso e ammiravano soddisfatte quattro bicchieri di una nuova linea della Bormioli Rocco. L'agenzia di pubblicità puntava molto sulla simpatia degli animaletti sarebbe stato impossibile utilizzare questi animali vivi ne tantomeno imbalsamati, anche per questioni di costi o di reperibilità, all'inizio la scelta la scelta era ricaduta sul fotoritocco, ma il risultato per loro non fu dei più felici, l'immagine era poco impattante, fredda e senz'anima. Proprio questa mancanza d'identità aveva convinto l'art director a tentare un'altra alternativa e quindi rivolgersi ad un illustratore che riuscisse a cogliere e trasferire quell'emozione, che avrebbe dato una forza maggiore all'immagine finale. Dopo varie tracce a matita venne approvato il disegno definitivo che trasferito nel computer con lo scanner, tecnica che adopero da sempre, mi ha permesso grazie all'utilizzo di Photoshop della Adobe di realizzare quest'illustrazione digitale.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #bormiolirocco
1995 - Came
 
Per la campagna stampa della Came automazioni, ho realizzato questa illustrazione digitale con Photoshop della Adobe. L'agenzia pubblicitaria ha voluto rappresentare la sicurezza e la tecnologia avanzata, della linea di prodotti d'automazione della Came, con un dummy che, seduto e dall'aria rilassata, è intento ad utilizzare un radiocomando per l'apertura di un cancello. La ripresa leggermente dal basso della prospettiva da una certa forza a questa illustrazione digitale. Anche in questo caso il disegno a matita è stato determinante per la scelta della posizione e per rendere evidente al cliente, sin dall'inizio del lavoro, quale sarebbe stato il risultato finale. Il colore blu del dummy richiama il marchio della Came automazioni, il corpetto che assume le forme di un torace muscoloso è servito ad umanizzare di più il soggetto, l'aria volutamente assente nel volto conferisce un'impronta fortemente futurista e tecnologica, trasferendo quindi tutte quelle sensazioni che erano richieste dal committente. Quest'illustrazione digitale è stata realizzata in circa cinque giorni di lavoro ed utilizzata nelle maggiori testate, mensili e quindicinali, italiane.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #came
1995 - Carrera
 
illustrazione digitale iperrealista realizzata per una campagna stampa per le maschere da sci della Carrera Sport. La volontà dell'agenzia era quella di rappresentare una figura femminile aliena con una pelle semitrasparente, quasi l'effetto di una radiografia, ma certi tratti somatici dovevano essere marcatamente umani, la bocca il naso la linea degli occhi.
Esagerando notevolmente la forma della nuca si è stravolto la forma umana pur mantenendo l'idea di umanoide, mentre non si è voluto appositamente, in questa illustrazione digitale, far vedere nelle trasparenze delle forme che richiamassero elementi dell'apparato scheletrico umano o forme della muscolatura che riconducessero ad esso. A quest'illustrazione digitale vennero di volta in volta inserite le maschere da sci della carrera rendendo il tutto estremamente innovativo ed accattivante. Come per tutte le mie illustrazioni digitali iperrealistiche mi sono avvalso delle potenzialità offerte dal software Photoshop della Adobe.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #carrera
1995 - BTicino
 
La differenza tra un fotoritocco e l'illustrazione digitale iperrealista è impercettibile all'occhio non esperto, la differenza sta nell'impossibilità nel secondo caso di avere gli elementi necessari per comporre l'immagine richiesta dal committente. Quest'illustrazione digitale è stata realizzata per una campagna stampa per la BTicino del 1995, dove il soggetto era una casa illuminata, isolata ai bordi di un lago di montagna, il tutto doveva essere composto con colori molto freddi nell'ambiente e l'unico elemento "caldo" era per l'appunto la casa. La luce è stata l'elemento più importante nella realizzazione dell'opera, i riferimenti visivi che si riuscivano a recuperare in quegli anni non erano molti, e il tempo per la realizzazione era molto poco. Al giorno d'oggi, con tutte le banche dati d'immagini digitali il lavoro sarebbe di molto ridotto e non occorrerebbe di certo creare l'immagine partendo da zero basterebbe assemblare con maestria le foto e ritoccarle per bilanciare le tonalità e alcuni punti d'intersezione. Per creare questa illustrazione digitale sono partito da un lay-out fornitomi dall'agenzia di pubblicità molto preciso, la realizzazione finale doveva attenersi scrupolosamente alla richiesta del committente, ho cercato di ottenere un landscape molto pulito e puro come colori, son partito tracciando la linea delle montagne e il colore di base del cielo, poi l'importanza dell'acqua del lago, pura e appena increspata ma non mossa, per dare un senso di assoluta tranquillità all'ambiente, le nuvole basse per un tocco di magia e mistero, la casa sullo sfondo mi è stata richiesta molto dettagliata, anche se io avrei preferito qualcosa di meno moderno e più familiare, tipo baita, il cliente ha optato per un'architettura più moderna, quasi comune e cittadina. Un aspetto importante da tenere presente per far risaltare al massimo la casa illuminata, nell'illustrazione digitale, poiché in generale tutto il paesaggio era sufficientemente illuminato, è stato quello di mettere sullo sfondo della stessa e subito a ridosso nel secondo piano una collinetta che ha creato solo su quel punto dell'illustrazione digitale una zona d'ombra.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #bticino
1993 - Carrera sport
 
Questa illustrazione digitale della medaglia d'oro della FIS (Federation Internationale de Ski) In occasione della vittoria della coppa del mondo di sci, nella quale la Carrera Sport era sponsor attivo del vincitore, è il soggetto utilizzato per la campagna stampa delle maschere da sci della Carrera Sport. La difficoltà ovviamente era di recuperare la medaglia originale per la fotografia e in tutti i casi sarebbe stata piena di difetti, graffi e imperfezioni dovute alla natura stessa del soggetto, quindi il cliente ha preferito optare per l'illustrazione digitale, nel creare quest'immagine era importante tenere conto delle differenti texture dell'oro, opaco nella base e lucido nelle parti estruse, quindi una diversa riflettenza che desse bene l'impressione della diversità di trattamento del materiale stesso. Quindi ho agito utilizzando ovviamente Photoshop della Adobe separando le due aree (lucido e opaco) con le mascherature dei canali, che mi hanno permesso di lavorare distintamente e con estrema facilità, realizzando comunque un'illustrazione digitale d'effetto.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #carrera #sport
1998 - Colibrì promozione personale
 
Ho creato questa illustrazione digitale dopo aver fatto il colibrì per l'Algida, per far comprendere bene la differenza tra un fotoritocco ed un'illustrazione digitale, in pratica il soggetto colibrì mi ha sempre affascinato molto, come del resto tutti gli animali, e l'idea che mi era venuta in mente è stata quella di far vedere e realizzare quindi un colibrì parzialmente colorato che si stacca dal foglio di carta e prende nel becco un pezzo di lampone che non è nient'altro che una parte del disegno a matita colorato di cui anch'esso è parte integrante. Quindi si può notare il tratto a matita, lo stesso tratto che utilizzo per realizzare tutte le mie opere e la parte illustrata (colorata) rendendo comprensibile quindi la differenza con un "semplice" fotoritocco che non richiede abilità particolari a livello di creazione di intere aree dal connotato iperrealista fotografico; dal disegno a matita accurato e preciso che bisogna creare sin dall'inizio di un'illustrazione digitale fino a completare il tutto, all'interno del computer, grazie a Photoshop della Adobe, con chiaroscuri, luci, ombre e colori.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #selfpromotion
1996 - Colmar isola di Pasqua
 
Dei tre soggetti utilizzati per la campagna stampa della Colmar del 1996, quest'illustrazione digitale che fa vedere un'isola di Pasqua assolutamente insolita, con uno sciatore che fa lo slalom tra le teste dell'isola, le famose sculture Moai ricavate dal tufo vulcanico presente nell'isola per buona parte interrate. Un soggetto avvincente, ricreare la neve e la texture del tufo oltre che lo sciatore. In quegli anni era difficile reperire materiale fotografico per trarre spunto e realizzare qualcosa di molto somigliante alla realtà, qualcosa di iperrealistico, per lo più la ricerca la si faceva su libri di fotografia di paesaggi, anche se la qualità della stampa tipografica non era certo paragonabile a quella odierna, quindi molte volte nell'osservare le illustrazioni iperrealistiche di quegli anni o del decennio prima bisogna tenere presente anche di questo fattore, la cultura visiva non poteva essere nutrita a sufficienza. Ho deciso di mettere una testa in primo piano in controluce e concentrarmi molto sulla forma e le caratteristiche della pietra e della neve soprattutto nel primo piano, l'ultima cosa che ho disegnato su quest'illustrazione digitale è stata la scia creata dallo sciatore e lo sciatore, mi è sembrato di essere io a sciare per la prima volta su quel manto innevato tracciando il primo solco sulla neve fresca
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #colmar
1996 - Colmar muraglia cinese
 
un altro soggetto interessantissimo per la campagna della Colmar del 1996: la muraglia cinese innevata. Questa illustrazione digitale aveva molteplici problemi di realizzazione, la vastità del paesaggio, ricreare la muraglia cinese con una certa logica, una miriade di particolari da tenere presente, una sfida all'inizio molto impegnativa. Un aneddoto interessante che riguarda questo lavoro fu all'inizio e cioè il lay out ovviamente mi dovevo attenere con assoluta precisione al lay out che era stato approvato dal cliente, per realizzare questa illustrazione digitale, in agenzia feci notare un errore relativo al soggetto in primo piano e cioè la parte che interessava lo slalom dello sciatore, chi fece il lay out, per dare più importanza a questa zona esagerò la prospettiva delle mura in primo piano, la sensazione finale sembrava che lo sciatore sciasse in salita, cosa impossibile peraltro se uno fa slalom. L'agenzia mi disse che il cliente aveva approvato questa dinamica per cui io realizzai l'illustrazione digitale come richiesto. Morale una volta presentato il lavoro definitivo al cliente balzò all'occhio il problema e mi commissionò il lavoro con la prospettiva da me suggerita all'inizio. Feci tre illustrazioni digitali per la Colmar per la campagna stampa del 1996, uno dei soggetti era uno sciatore che faceva lo slalom tra i cactus nel deserto dell'Arizona, un lavoro di cui ho perso la matrice, purtroppo anche i supporti d'archivio in CD-Rom di quegli anni non erano il massimo, ho perso l'archivio di diversi i lavori  proprio per la qualità scarsa dei supporti di quei tempi.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #colmar
1999 - Comune di Venezia
 
quest'illustrazione digitale l'ho realizzata per il comune di Venezia per un'affissione in occasione degli auguri di Natale del 1999. Nell'illustrazione digitale si può notare la statua del leone alato presente a piazza San Marco trasformata in una statua di vetro per richiamare la bravura degli artigiani veneziani nella lavorazione de vetro. La statua sullo sfondo di una Venezia innevata si staglia in un cielo stellato, con la stella cometa che la avvolge. Anche in questo caso mi sono avvalso, come per tutte le mie illustrazioni digitali, di Photoshop della Adobe.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #comunevenezia
1997 - Dainese
 
Il dummy che guida la moto per questa illustrazione digitale utilizzata per la campagna della Dainese abbigliamento moto e protezioni, che lo ritrae in posizione di guida con l'outline che rappresenta la sagoma di una moto. La campagna stampa Dainese del 1997 era improntata nella sicurezza stradale e nei test che subiscono i loro prodotti di protezione. Il dummy che è il manichino utilizzato per i test di sicurezza sulle automobili, questa volta lo si trovava in sella ad una moto di cui si intuiva la sagoma, numerose sono state le tracce a matita per mettere in asse la prospettiva fotografica delle protezioni con il dummy, rispetto a quanto voleva il cliente. Questa illustrazione digitale molto asettica e quasi minimalista voleva far concentrare il lettore (target) sugli elementi basilari e cioè le protezioni e il dummy. Gli elementi fotografici di repertorio erano in quegli anni molto scadenti, quindi si è optato di ottenere una texture da manichino quasi lucida per renderlo più piacevole alla vista, in effetti i dummies veri sono goffi e per lo più orribili, mentre per una campagna stampa nazionale, di un marchio leader a livello mondiale come la Dainese,  bisognava tenere conto anche di un certo piacere estetico.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #dainese
1993 - Electrolux
 
per la campagna stampa nazionale dell'aspiratore della serie Mondo della Electrolux l'agenzia pubblicitaria ha scelto di farmi realizzare questa illustrazione digitale iperrealista per due essenziali motivi, il prodotto non era ancora pronto in produzione e la difficoltà oggettiva di realizzare una mano a pugno chiuso nella parte finale del tubo dell'aspiratore.
La sensazione che il tubo dell'aspirapolvere si trasformasse in un braccio umano che fa il muscolo, mostrando la potenza del proprio bicipite è stato il focus della campagna pubblicitaria, pertanto l'illustrazione doveva essere perfetta nella descrizione visiva, non solo del prodotto ma di questo braccio che irrompeva nella scena mostrando la sua forza quindi la sua potenza riferita al prodotto stesso. Ho sudato le famose sette camicie per portare a termine questa illustrazione digitale, la cui connotazione doveva essere di un estremo iperrealismo e come ogni volta in cui mi viene commissionato un nuovo lavoro, inizia una nuova sfida ricca di incognite da superare, i materiali come son composi e qual è il modo migliore per rendere al meglio la loro descrizione visiva, come ingannare l'occhio riempiendo un foglio bianco, anche se di un foglio digitale si tratta, in questo caso il mio fedele compagno d'avventure è il software Photoshop della Adobe.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #electrolux
1995 - Eminflex
 
per la campagna stampa nazionale Eminflex bisognava realizzare un'illustrazione digitale che fosse inerente agli spot pubblicitari che la stessa azienda utilizzava massivamente per promuovere i propri prodotti nei quali si vedeva sempre un elefante quale protagonista principale, l'elefante è il simbolo della stessa azienda Eminflex. Come triste aneddoto l'agenzia di pubblicità si era fatta confermare un lay out che in un primo momento vedeva la campagna dover essere realizzata con uno scatto fotografico, che riprendeva una modella, nell'atto di dormire, dolcemente cullata dalle zanne dell'elefante che normalmente veniva utilizzato per gli stessi spot; il problema fu che in quel lasso di tempo l'elefante in questione morì, era l'unico esemplare di elefante africano ammaestrato, con due protesi al posto delle zanne! In questo caso quindi l'agenzia si trovò spiazzata, dovette abbandonare l'idea della ripresa fotografica e mi contattò per sentire se ero in grado di realizzare una illustrazione digitale iperrealista con questi soggetti. La sfida era interessante e i soggetti complessi, ma avevo altre volte risolto situazioni complicate, la luce della notte nella savana doveva rendere a questa illustrazione digitale una sorta di fascino, di magia, ho utilizzato come sempre Photoshop della Adobe e mi son concentrato nell'usare solo colori freddi, concentrando un debole controluce di tonalità più calde a riscaldare la modella e a donarle una leggera aurea sognante.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #eminflex
1997 - Ennerev
 
quattro foglie sospese il life motive della illustrazione digitale realizzata con il software Photoshop della Adobe, per l'immagine principale della campagna stampa nazionale dei materassi Ennerev. Relativamente semplice come realizzazione tuttavia presentava, come sempre, alcune difficoltà tecniche rappresentative. Bisognava realizzare una illustrazione digitale che desse l'idea di leggerezza quattro foglie sospese, quasi fluttuanti nell'aria, a testimoniare la qualità e la leggerezza dei materiali utilizzati per costruire i materassi e l'aspetto ecologico, fortemente sentito da parte dell'azienda Ennerev. La qualità che si raggiunge nella traslucenza è il segreto per realizzare delle foglie iperrealiste, i loro colori saturi e vividi ne documentano la freschezza e la genuinità, il particolare dell'ombra che fonde insieme le quattro foglie quasi a formare un corpo unico a completare questa illustrazione digitale per una campagna pubblicitaria nazionale di notevole successo.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #ennerev
1996 - Inglesina
 
la delicatezza nell'illustrazione digitale delle cicogne, che circondano la carrozzina della Inglesina è alla base dell'idea per trasmettere tutta la  dolcezza e l'amore materno, di cui ogni neonato nei primi anni di vita è attorniato. Ogni illustratore nella sua carriera si è trovato a dover realizzare opere che come soggetto hanno gli animali, sono degli esseri fantastici da riprodurre. Le cicogne con i loro lunghi becchi, le soffici piume e un'aria amorevole, dolci, eleganti quasi a formare una barriera protettiva attorno alla carrozzina, hanno presentato non poche difficoltà realizzative. Il disegno a matita più volte rivisto, per raggiungere una perfezione rappresentativa, è alla base di ogni mio percorso lavorativo per realizzare una illustrazione digitale, successivamente lo importo con lo scanner a computer e con Photoshop della Adobe inizio, con i tracciati ma soprattutto i canali, a creare tutte le maschere per isolare le varie zone da colorare. La base generale la coloro con lo strumento aerografo e via via procedo con i pennelli fino a completare i dettagli più piccoli con tratti sempre più sottili. L'immagine ha avuto un notevole impatto, spinta da una campagna stampa nazionale più volte ripetuta su molte riviste mensili e quindicinali.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #inglesina
1993 - La Previdente Vita assicurazioni
 
ho realizzato questa illustrazione digitale iperrealista raffigurante un punzone in cera lacca, con il marchio della compagnia d'assicurazioni La Previdente Vita, illustrazione digitale utilizzata per una campagna stampa nazionale, Ovviamente appare evidente come non ci fosse altro sistema, da parte dell'agenzia di pubblicità, che far realizzare un'illustrazione digitale per rappresentare la propria idea.
In effetti sarebbe stato praticamente impossibile creare un punzone che, incidendo a caldo la cera lacca, riproducesse un così elevato grado di leggibilità del marchio della La Previdente Vita, per poi fotografarlo.
Come su ogni mia illustrazione digitale o illustrazione ad aerografo di tipo iperrealista, la ricerca ossessiva nell'interpretare al meglio i materiali e le textures di ogni soggetto è la sfida che rende ogni lavoro entusiasmante, anche quello che sembra più semplice, come in questo caso. La cera lacca sciolta, con i suoi delicati riflessi è la componente che esalta l'illustrazione digitale nel suo insieme e la rende accattivante, trasferendogli una sorta di purezza e unicità espressiva difficilmente riproducibile con la fotografia.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #laprevidentevita
1992 - Mazda
 
Questa è probabilmente l'illustrazione digitale che nel corso della mia carriera ho avuto più difficoltà a realizzare. Il modello della nuova Mazda MX5 per la campagna stampa, immerso in un paesaggio che comprendesse una molteplicità di situazioni, che andavano dai canyon del Colorado alle montagne, con uno scorcio di mare e un lago oltre ad una cascata. A dominare questo paesaggio incredibile, la vettura posta in un terrazzo roccioso asfaltato. Circa un mese di lavoro per terminare questa illustrazione digitale, uno dei miei primi lavori digitali con Photoshop della Adobe, una pignola ricerca della perfezione assoluta nel riprodurre ogni soggetto, la luce generale i colori le texture di tutti i materiali e lei, la protagonista principale, la vettura, ricrearla con dovizia su tutti i particolari e immergerla in un landscape così irreale quanto assurdo e magico, una sfida avvincente che alla fine è stata premiata dalle innumerevoli ore dedicate per terminarlo. Questa illustrazione digitale è completa e rappresenta il livello massimo che ho mai raggiunto nel realizzare un lavoro su commissione, ricordo ovviamente che un conto è realizzare qualcosa per se stessi, un soggetto che ci piace e senza limiti di tempo, altra cosa è seguire una specifica richiesta di un cliente, con tra l'altro dei tempi precisi da rispettare come termini di consegna e magari con delle penali.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #mazda
2002 - McCain
 
l'illustrazione digitale di due patate per rappresentare la campagna stampa e televisiva del marchio McCain la patata nr 1 al mondo. Per questa simpatica richiesta ho realizzato nel 2002 le due patate in illustrazione digitale con Photoshop della Adobe, simbolo dell'Azienda, sono state utilizzate per una campagna stampa nazionale, successivamente nello stesso anno gli stessi soggetti sono stati ricreati come modelli per un'animazione 3D, con il software Cinema 4D della Maxon, utilizzata negli spot per la campagna televisiva.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #mccain
1994 - Nec
 
L'idea di questa illustrazione digitale si basava nella realizzazione di un ghepardo robot alla Hajime Sorajama, un illustratore cult a livello mondiale che fu molto di moda a cavallo tra gli anni '80 e '90 con le sue incredibili opere, venne utilizzata per una campagna stampa dell'azienda Nec per il loro comparto dedicato ai telefoni cellulari, la Nec negli anni '90 era uno di maggiori produttori mondiali di telefoni cellulari, oramai soppiantati dagli attuali smat phone. Il ghepardo robot che corre e sullo sfondo dei dati telematici che richiamano la tecnologia e la velocità di connessione dati questa è la sostanza dell'illustrazione digitale commissionatami. Dopo un attento studio dei lavori di Sorayama ho realizzato il disegno a matita per poi riportarlo nel computer e con Photoshop della Adobe creare l'illustrazione digitale, cercando di interpretare tutte le possibili riflessioni che sono alla base di una realizzazione realistica di un soggetto cromato come questo. La resa realistica della cromatura è tutta lì, una fusione di chiaroscuri ravvicinati su un colore grigio di fondo con una luce dominante che ne determina le ombre, il gioco di riflessi fanno il resto e ne completano l'opera.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #nec
1995 - Omsa
 
l'orso bianco è il soggetto di questa illustrazione digitale iperrealista utilizzata in una campagna stampa della Omsa collant del 1995. La richiesta era quella di riprodurlo il più fedelmente possibile, che fosse resa chiara la morbidezza e sofficità del manto peloso, lo sguardo tenero ma non caricaturato, quindi molto realistico. Quando si illustra qualcosa che in prevalenza ha il bianco come colore bisogna cercare sempre di mantenerlo un po' più scuro per evitare che in fase di stampa venga poi bruciato se i colori non hanno abbastanza "corpo". I riferimenti fotografici in quegli anni erano pochi, mi ricordo che avevo preso spunto da delle foto apparse su National Geographic, in un articolo sugli orsi polari, fortuna volle che c'era una foto che ritraeva un orso da vicino nell'intento di cacciare e mi fu molto utile per comprendere com'era fatto il loro pelo per ricrearlo in modo molto similare in questa illustrazione digitale. È molto importante quando si realizza un'illustrazione digitale iperrealista di tenere conto dei difetti che fanno parte della realtà e di tutti gli oggetti o elementi che la rappresentano, la realtà non è mai pulita, linda, tutti i soggetti presentano sempre dei difetti più o meno evidenti, quindi quando si usa, come nel mio caso, Photoshop della Adobe, sia per fare un'illustrazione digitale o per fare del fotoritocco bisogna capire bene quali sono gli elementi "difettosi" per l'occhio, ci sono quelli da mantenere e quelli da eliminare proprio per non realizzare un lavoro eccessivamente patinato, quindi irreale, quindi finto. Per lo sguardo invece preparai diverse tracce a matita per far scegliere l'espressione che più era ritenuta idonea per rappresentare al meglio la campagna stampa.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #omsa
1996 - Panorama
 
il carrello della spesa trasformato con la silhouette di una macchina da formula uno è stata la richiesta per questa illustrazione digitale iperrealista che è servita per la campagna affissione italiana per promuovere i centri commerciali Panorama nel 1996. La simpatica idea, tutto sommato abbastanza semplice da realizzarsi in illustrazione digitale, ha visto una prima fase di lavorazione con la traccia a matita da farsi approvare per le proporzioni, utili soprattutto all'agenzia pubblicitaria perché in contemporanea venivano realizzati gli scatti fotografici per la modella che assieme ad una busta della spesa sarebbe stata inserita all'interno del carrello che dovevo realizzare in illustrazione digitale. Di riferimenti ovviamene ne avevo quanti ne volevo, per il materiale di metallo cromato del carrello e per realizzare le ruote di formula 1, la luce dell'illustrazione digitale era da mantenere abbastanza neutra e diffusa, per non avere poi problemi con quella che sarebbe stata utilizzata nello studio fotografico per riprendere la modella.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #panorama
2004 - Remsa componenti freno
 
un dummy bianco nell'atto di sbattere violentemente la fronte frammentando i caratteri del testo sulla pagina, è il tema di questa illustrazione digitale creata per la campagna stampa italiana, per riviste di settore, della Remsa componenti freno.
Il dummy è stato migliorato esteticamente cercando di realizzare un materiale similare a quello dei robot nel film di Alex Proyas "io robot". Ormai sono abbastanza pratico nel realizzare questo genere di soggetti in illustrazione digitale, nonostante ciò sono degli elementi interessanti a metà tra il robot e il manichino, hanno un loro fascino particolare. Per realizzare quest'illustrazione digitale ho fatto come sempre la traccia a matita per valutare la dinamica del movimento e la possibile forma da dare al dummy, una volta importata nel computer tramite lo scanner la apro con Photoshop della Adobe, e la uso come sfondo per creare tramite i tracciati e i canali tutte le mascherature per le varie zone da colorare. Inizio con il colore di base, le ombre e le luci e poi continuo con i vari dettagli fino al completamento di tutta l'illustrazione digitale.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #remsa
1998 - vini Santa Margherita - squalo bianco

questa illustrazione digitale iperrealista vede come soggetto uno squalo bianco con una bocca fuori dal normale, la richiesta dell'agenzia di pubblicità, per la campagna stampa nazionale del 1998, dei vini Santa Margherita, azienda viticoltrice del Veneto orientale, con oltre ottant'anni di storia enologica alle spalle, era quella di creare uno squalo bianco impressionante con una bocca mostruosa, realizzare quindi un'immagine fortemente impattante, fredda, cruda e da un certo punto divista per nulla rassicurante; questa illustrazione digitale doveva sposarsi con lo slogan provocante:
"Vini Santa Margherita, buoni anche con le carni più cattive". Come sempre ho utilizzato Photoshop, il software della Adobe, per creare questa illustrazione digitale, creando dapprima il mare, estremamente pulito, privo di altri pesci, quasi fossero fuggiti alla sola vista del gigante  avvolto da una luce che, penetrando l'acqua, lo illumina e nuotando, assolutamente indisturbato avanza, puntando proprio verso il lettore. Ho disegnato i denti disposti in diverse file, come sono in realtà quelli dello squalo bianco, all'interno di una bocca molto scura esageratamente allargata, come un antro di una caverna, in modo da rendere ancora più minacciosa e tetra la figura in questa illustrazione digitale, per una campagna stampa nazionale di successo e più volte ripetuta in quell'anno.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #vinisantamargherita
1991 - Tuborg
 
in questa illustrazione digitale per una campagna stampa della birra Tuborg  del 1991, l'idea di voler rappresentare un bicchiere di birra che brinda rivolto ad un panorama dove gli elementi cielo e mare si fondono creando riflessi e colori che richiamano i colori stessi della birra. La difficoltà e il piacere nel realizzare questa illustrazione digitale si era tutto concentrato nel bicchiere, con il suo controluce e le sue trasparenze il saper ricreare l'effetto del freddo sulla superficie del vetro ricca di goccioline, la spuma perfetta interrotta dalla cornice dorata del bordo del bicchiere con le sue luci e riflessi. A molti illustratori piace disegnare le gocce di liquido, hanno un loro fascino, gli strumenti messi a disposizione dalla Adobe nel suo software Photoshop sono straordinari, si riescono a simulare quasi alla perfezione i pennelli e l'aerografo (quelli veri) con possibilità infinite di settaggi, per per poterli personalizzare al massimo. Un aneddoto riguardante questa illustrazione digitale è legato alla mia passione per il mare e alle mie piccole avventure, sullo sfondo ho voluto riprendere la sagoma di un promontorio greco che mi era molto caro.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #tuborg
2001 - Vajont film
 
Questa illustrazione digitale l'ho realizzata per tutto il materiale riguardante la promozione del film Vajont della Martinelli film e cioè: locandine, campagna affissione, poster, packaging dvd. Secondo le indicazioni ricevute si voleva ricreare con la scritta Vajont una illustrazione digitale di forte impatto che contenesse alcuni degli elementi che furono i tristi protagonisti nel lontano 1963 della immane tragedia che colpì la cittadina di Longarone e i paesi limitrofi, procurando oltre 1900 vittime; quindi dovevano essere rappresentati: la diga, la tracimazione dell'acqua, il monte Toc e la forza spaventosa della natura. Essendo la tragedia avvenuta di notte i colori dell'illustrazione digitale, realizzata con Adobe Photoshop,  gli ho mantenuti molto scuri poco saturi e fortemente contrastati per aggiungere un tono di drammaticità al tutto
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #vajont
1993 - Renault Twingo
 
nel 1993 ho realizzato per il lancio della Renault Twingo questa illustrazione digitale iperrealista, per una campagna stampa utilizzata in diversi paesi europei. La macchina la si vede correre su una strada dall'asfalto molto pulito e nuovo, la linea di mezzeria arancione fa intuire che trattasi di strada americana, a bordo un muro nel quale si staglia l'ombra molto satura della vettura, il classico cielo "americano" estremamente polarizzato nel quale le nuvole a pecorelle escono nel loro totale candore; al di la del muro delle palme, quasi a far capire che la strada corre a fianco di una spiaggia della Florida piuttosto che della California. Per la realizzazione di questa illustrazione digitale mi sono avvalso di Photoshop della Adobe, molto lavoro nel ricreare l'autovettura, come al solito quando si disegna una macchina si creano una marea di mascherature per isolare tutte le parti che sono da colorare io prediligo utilizzare i canali per fare le mascherature poiché si possono sfumare i bordi in modi diversi, uso peraltro anche i tracciati soprattutto per le zone più piccole. Le palme sullo sfondo le ho realizzate quasi interamente con il pennello che il software mette a disposizione, Photoshop nei primi anni '90 era agli esordi e non aveva tutti gli strumenti di cui dispone ora, però in linea generale io utilizzo per realizzare una illustrazione digitale sempre gli stessi di allora, unica grande e notevole differenza sta nella velocità di calcolo dei personal computer, nella possibilità di poter tornare indietro quanto si vuole e soprattutto nella palette livelli, che nelle prime versioni non c'era e ti costringeva a lavorare solo su un livello.
 
#art #illustration #drawing #digitaldraw #picture #artist #photoshop #artsy #instaart #beautiful #instagood #gallery #masterpiece #creative #photooftheday #instaartist #graphic #graphics #artoftheday #adobe #renault #twingo
digital illustrations 1990-2006
Published:

digital illustrations 1990-2006

raccolta illustrazioni digitali dal 1990 al 2006, in questa raccolta solo illustrazioni eseguite al computer con Photoshop, non 3D, non fotoritoc Read More

Published: