
LA SFIDA DELLA BIODIVERSITÀ
La massimizzazione delle produzioni agricole e la richiesta di prodotti sempre disponibili, porta alla diffusione di colture non autoctone, trattate chimicamente o geneticamente modificate. Come rivendicare l’importanza della stagionalità e delle colture locali?
La massimizzazione delle produzioni agricole e la richiesta di prodotti sempre disponibili, porta alla diffusione di colture non autoctone, trattate chimicamente o geneticamente modificate. Come rivendicare l’importanza della stagionalità e delle colture locali?


















