Alberto Piovesan's profile

D-AIR LAB w/ TEATRO DI VICENZA

D-Air Lab, start-up vicentina creata da Lino Dainese, trova nella ā€œsuaā€ Vicenza una nuova e inconsueta forma di espressione. ƈ infatti con il 75Ā° Ciclo di Spettacoli Classici alĀ Teatro Olimpico, che la tecnologia airbag D-airĀ® torna in scena, dopo prestigiose collaborazioni con maison del lusso per diffondere la cultura della protezione, in occasione della prima nazionale de ā€œLa Voix humaineā€ di Jean Cocteau, al Teatro Olimpico, regia di Giancarlo Marinelli, protagonista lā€™attrice francese Sophie Duez.Ā 
Con il suo spirito orientato al futuro e allā€™innovazione, D-Air Lab ha trovato nelĀ Teatro Comunale di VicenzaĀ la propensione alla sperimentazione artistica e alla ricerca di nuovi stimoli comunicativi. Il dialogo cosƬ nato tra il mondo dellā€™innovazione in ambito protettivo e quello della Cultura e dellā€™Arte, ha portato alla luce valori congiunti e conversazioni estremamente attuali, concretizzatesi nella rappresentazione in scena il 14, 15 e 16 ottobre 2022 al Teatro Olimpico.
La tecnologia airbag veste la protagonista durante il suo intenso monologo, celebrando la sua trasformazione in eroina della tragedia. Il mondo della tecnologia e quello della cultura si fondono e vestono la vulnerabilitĆ  per rendere il personaggio piĆ¹ forte e consapevole.Ā CosƬ lā€™ā€armaturaā€ di cui si dota la protagonista (e che tutti in fondo vorrebbero avere), diviene anche simbolo della cultura della protezione diffusa da D-Air Lab.ā€‹ā€‹ā€‹ā€‹ā€‹ā€‹ā€‹

D-AIR LAB w/ TEATRO DI VICENZA
Published:

D-AIR LAB w/ TEATRO DI VICENZA

Published:

Creative Fields