Gianmarco Leonardi's profile

Mini passato #01: Atypical Intelligence

Progetti passati #01_Atypical Intelligence (2020)
Atypical Intelligence
Concept proposto per una rilettura in chiave moderna del libro “Io, robot” di Isaac Asimov come serie TV.
Lo spunto di riflessione di partenza ha riguardato la trama stessa del libro, in quanto, invece che a originali
declinazioni della dualità tra pensiero umano e artificiale, la possibilità di portare sullo schermo le tese vicessitudini che accadono nei capitoli dei libri, come dare dei volti ai personaggi che vivono le discussioni e questioni che si presentano, mi sembravano soluzioni più interessanti.
Scelta la direzione da prendere, bisognava elaborare una struttura comunicativa che rendesse al meglio l’atmosfera, il tono di voce e tutto il mondo che avrebbe avvolto poi gli episodi della serie, trattando
quindi il prodotto come un vero e proprio Brand
. Dalle compagne di comunicazione, all’ideazione del
trailer, il complesso viene descritto nel Brand Book.
Moodboards
L’ambientazione extraterrestre si predispone perfettamente come ispirazione visiva per una ambivalenza di caratteri. Così, oltre allo stacco tra l’esterno (suolo marziano) e l’interno (base scientifica), anche in quest’ultima possono convivere due elementi che operano differentemente (uomini e robot).
Poster e Mock-ups
Instagram ad (sx); Metro OOH (centro); Maxi poster OOH (dx).
Trailer della serie
Storyboard del trailer. ____Appena riesco a rimettere mano ai clip li carico, ho perso il file mp4.
Progetto creato per il corso "Laboratorio di Progetto" (A.A. 2020) del Politecnico di Milano.
Docenti: Elio Carmi, Francesco Guida, Marco Quaggiotto.
Mini passato #01: Atypical Intelligence
Published:

Mini passato #01: Atypical Intelligence

Published: