Claudia Acunzo's profile

John Bunyan Museum Bedford

Il lavoro per il John Bunyan Museum di Bedford è stato un lavoro immenso!
Immenso non solo per la vastità di materiale di comunicazione che ho progettato e realizzato, ma anche perché ha rappresentato il più articolato e dettagliato lavoro di restyling di identità e comunicazione visiva istituzionale a cui ho avuto il piacere di collaborare, con l'obiettivo di
 rinfrescare l’immagine del museo ed ampliare così l’orizzonte anche ai pubblici più giovani.
Tutto è iniziato con il restyling del logo. Ed è proseguito, su tutta la linea.
Ma chi è John Bunyan?
È la domanda che abbiamo stampato su shopper di cotone (in vendita presso il bookshop del museo), frutto di un progetto di marketing strategico al quale ho collaborato, per aumentare l’audience del museo e generare curiosità attorno alla figura di John Bunyan.

L’immagine icona in cui John Bunyan è raffigurato alla scrivania mentre scrive il suo libro più famoso mi ha ispirato ad estrapolare e realizzare la silhoutte che lo rappresenta in questo momento quasi sacro.
Il restyling del volantino istituzionale del museo è stato lo strumento di comunicazione chiave con cui ho definito l’identità visiva istituzionale di tutta la comunicazione del John Bunyan Museum.
Una sfida che mi ha appassionato molto.

I materiali di comunicazione visiva del John Bunyan Museum più numerosi che ho progettato sono stati i poster: tantissimi eventi organizzati e promossi durante tutto l’anno… un museo sempre aperto e attivo!
Una delle sfide della progettazione per il John Bunyan Museum è stata quella di creare un vero e proprio sistema di comunicazione rispetto ogni strumento utile anche all’accessibilità delle informazioni che riguardano ogni aspetto del museo, anche quello della struttura che lo ospita.
Questa mappa, insieme alla segnaletica in loco, è un esempio di come l’infografica sia utile alla fruizione dell’esperienza culturale.
John Bunyan Museum Bedford
Published:

Owner

John Bunyan Museum Bedford

Published: