ombra ; luce
Ombra:  perdizione di qualsiasi colore indefinito, che vira pericolosamente al nero. pesante e fumosa, netta e tagliente, sfumata. ombra che cela, ombra che sottolinea, ombra che cancella, ombra che voglio solo due dita in gola e vomitare. ombra sui passi che sto per compiere e quelli che compirò, ombra che mi gela la peluria, ombra che si mangia la mia ragione. ombra che ti sbagli, ombra che cammini dove non devi, inciampi ti rompi una gamba e non sai dove aggrapparti, che c’è troppa ombra non vedi nulla. ombra in questo vicolo, che odora di me e di te, che freme di paura per quello che sarà. ombra che si stringe forte a me e te, che chiude le sicure della macchina, che chiude tutte le finestre, che stacca la corrente, che spegne il ricircolo dell’aria, ombra che proietta i tuoi profili che si mischiano con i miei, ombra che schizza di piacere e lacrime, ombra che io ti amo, ma in mille modi diversi. ombra che tiene in vita la neve.
Luce: empatia sfavillante di qualsiasi colore, che vira miracolosamente al magico. frenesia di battiti accelerati, lacrime ricacciate indietro. Luce forte come un pugno, luce piena di farfalle che scappano via, luce bianca di ghiaccio. Luce che spinge, luce che tira fuori ogni cosa, luce che divora, luce che per favore dammi la mano e cerchiamo un paio d’ali. Luce che mi sorprendi quando tutto sembra perduto, luce che esci dagli occhi, luce che sgorghi dalla punta delle dita, luce che alza le tapparelle, che riempie la vasca da bagno, che asciuga la nostra condensa. Luce che ci tocca piano, che ci lecca dove avevamo vergogna, luce che nello specchio mi fa trovare un motivo per andare avanti. Luce che tiene in vita la neve.
 
Ombra ; Luce
Published:

Ombra ; Luce

Piccolo lavoro del 2011, immersa nei vicoli del centro di Roma in piena notte

Published:

Creative Fields