Chiara Fenaroli's profile

FAULTY - REQUIRES NO FIXING //BACHELOR THESIS



"Il problema del mondo attuale è l’integrazione.
Il futuro si giocherà su quanto e come sapremo usare la nostra intelligenza 
per integrare il diverso, superando le paure."

Oliviero Toscani



La scelta del mio argomento di tesi nasce da un interesse personale verso i temi più attuali di diversità ed inclusione, ma non solo, anche verso i concetti di "Bello" e "Brutto" e come vengono concepiti oggi, in particolar modo nel mondo dell’arte e della moda.

Partendo dalla lettura di testi chiave come "La storia della Bellezza" e "La storia della Bruttezza" di Umberto Eco ho costruito le basi della mia ricerca sull'evoluzione di Bellezza e Bruttezza nel corso della storia, sintetizzando i concetti più importanti per ogni secolo in diversi paragrafi che viaggiano in parallelo sia per il Bello che per il Brutto, così da poter creare un confronto epoca per epoca. Ho pensato di far dialogare la parte testuale con un’iconografia non del periodo, ma lasciarla spaziare nel contemporaneo - nonché focus principale - in modo da poter dimostrare che le creazioni moderne sono frutto di evoluzioni e nozioni che nascono nel passato. In modo specifico, presenterò immagini di artisti, ma anche film e serie tv, che hanno come protagonista il corpo, persone di ogni genere, sesso, età, etnia, disabilità, per mostrare come l’arte tratti tutti senza stereotipi, senza pregiudizi, ma per quello che sono e la Bellezza che vi è dietro: sia concettuale che estetica.

L’ultimo capitolo, infine, tratterà lo scenario contemporaneo e le sue correnti di pensiero riguardanti il corpo. Al suo interno ho esaminato il movimento della "Body Positive" e fatto chiarezza su diversità ed inclusione, concetti dei quali si è parlato molto nell'attualità ma mai realmente ben distinti. Il tutto avrà come fine il mostrare i cambiamenti nel mondo della moda, visibili anche con report, e le diverse agenzie di modeling presenti, confrontando lo scenario italiano quello britannico che risulta il più open-minded a livello europeo. Questo percorso porterà alla luce le diverse problematiche che la moda, ma anche le stesse persone hanno verso alcune “categorie” e per questo non ancora perfettamente integrate a livello pubblico.

L'obiettivo di questo percorso è quello di esaltare la figura umana in senso stretto, dove il corpo diviene la massima espressione dell’essere

Questa ricerca vuole favorire una visione più ampia di Bellezza e sradicare le vecchie congetture e giudizi che, purtroppo, ancora oggi mortificano e deridono l’espressione che ognuno ha del proprio corpo. 




THESIS IN PRINT


BRAND IDENTITY 




INSTALLATION DESIGN




WEBSITE DESIGN




INSTAGRAM FEED




MERCH DESIGN


FAULTY - REQUIRES NO FIXING //BACHELOR THESIS
Published: