Il segreto della fotografia non sta nella bravura del fotografo ma sta nell'uomo che sa cogliere l'istante unico irripetibile e non copiabile !
Un istante un soffio tutto nasce tutto si sviluppa e tutto muore per un'altra vita... la vita del nostro universo racchiusa in un fotogramma, racchiusa in un istante per l'eternità
Angelo verso nuovi Universi
L'angelo che si Invola
Riflessi Luce e Vita
Vela
Filo di Vita
Colonna
Cavallo
Fiore
Luce e Ombre
Evoluzione
Spirito
Nobildonna
Nuova Vita
La Donna ed il suo Fantasma
Eolo
Fantasmagorico
La dinamica del movimento liquido e solido forme e luci la bellezza dell'effimero di un istante 
Doppia Vita
Braccio d'Orione
Danza d'acqua
Scrigno delle Gioie
Sole Ghiacciato
Spirito delle tre Donne
Ghiaccio Acqua Ossigeno
In search of a lost present - By Dalmazio Ambrosioni

A shot. The glass shatters, spreading around its colourful content along with the crystals. A new condition is born, triggered by a shot, by a tiny projectile. And yet, the projectile is not for you to see, you will not find it in the picture, even if you search for it with a lens. The consequences alone are left to be seen. He zipped in an instant, a fraction of a second before the picture was taken, at the exact moment when the glass began to explode and its contents with it. Just a moment before, a trifle. Too short a time, and we would have seen the bullet; too long a time, and crystals and colour would have been spread away. In either case the situation would be completely different. It’s a question of fractions of a second.

These are the unexpected and vertiginous pictures of Paolo Caverzasio. Phrases of an impossible expressive syntax: the subject is missing (the projectile), the predicate is missing (the shot), only the object complement (what is shattered) remains in its wonderful uniqueness. These images illustrate also, and especially, what is not there, or not there anymore. This meaningful absence recalls the peremptory judgment by Marcel Proust: “A photograph acquires something of the dignity which it ordinarily lacks when it ceases to be a reproduction of reality and shows us things that no longer exist” (In the Shadow of Young Girls in Flower, 1919, second volume of the Recherche).
I remembered this quote thanks to the photographs of Paolo Caverzasio, one that I thought would be unlikely as a photographer knowing he was engaged in finance and information technology. And yet, the incredible evidence of his pictures brings me to Proust. Not for the pessimistic opening concerning the “dignity” of photography ("which it ordinarily lacks"), but for the broader, interiorising development: "when it (…) shows us things that no longer exist ". Not forgetting that Proust has dedicated the heart of his work, and perhaps of his life, to something impossible, "La recherche du temps perdu".

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tutte le foto sono state scattate con una Sony RMIII e obiettivo SONY 2.8 70-200mm APO G-MASTER e SONY 24-70 G-MASTER nonché Zeiss BATIS 1.8 85mm G-MASTER e Fujifilm GFX 100 con obiettivi Fujinon GF 120mm f/4 R LM OIS WR Macro e Fujinon GF 250mm f/4 R LM OIS WR.
  
Da qui nascono le sue ultime fotografie, definite «vertiginose» da Ambrosioni, «fantastiche nella splendida spettacolarità dei colori che si disperdono nello spazio, dei cristalli in frantumi, di forme fantasmagoriche dovuto ad uno sparo di una carabina di alta precisione (TIKKA TA3x TAC A1 con visore Rodenstock ad definizione) da una distanza di 100m;
come pure dei palloni riempiti di liquidi e trafitti  da una freccia scoccata da una balestra a una distanza di ca. 80m (Balestra BARNETT VICIOUS con visore Rodenstock), hanno la capacità di creare l’attimo, di perpetuarlo nella sua fuggente bellezza, di suscitare il nostro desiderio di interpretarle, mettendoci qualcosa di noi stessi».

Tutte immagini costruite su un set (esterno, piazza d’armi) e realizzate con una tecnica unica, scelta con lo scopo di elaborare l’esperienza personale dell’autore, «esprimendo attraverso il mio lavoro creativo due fasi che mi appartengono strettamente, la morte e la rinascita, che mi hanno insegnato a riconoscermi e a ritrovare un’altra strada dentro di me». La realizzazione di questo progetto è stato possibile grazie al supporto di un tecnico di un tiratore scelto e di una assistente per la preparazione del materiale. 

Immagini che sono il frutto di un unico scatto e che fungono da insegnamento per tutti: ogni clic è irripetibile e irriproducibile, e la vita che è la somma di attimi ed esperienze che si possono presentare, in ogni singolo momento, gioie o dolori o fatti che cambiano per sempre il nostro destino. Instanti che aprono nuove dimensioni e liberano risorse segrete e sconosciute, cambiando colore all’esistenza che – dal bianco e nero – può sempre tornare a colori. 
Evoluzione di Saturon
Nascita Evoluzione di Saturno
Protostella iris
Trasformazione Protostella Iris
Arcobaleno
Andromeda 
Alba di Andromeda
Vita di Andromeda 
Stella Verde
Genetliaco Stella Verde
Big Ban
Impronta di Gatto
Braccio del Sagitario
Sagitarius Trifida e Laguna
Nebulosa Rosetta
Corrente Sottomarina
Scoppio Atlantico
Trasformazione
Nebulosa Acquila
ridano
Equilibrio
Esplosione Solare
Cascata Oceanica
Emozione
Azul Galaxia
Labbra di Donna
Magica Sfera II
Danza d'Acqua
Nuovo Mondo
Spazio Luce Tempo
Published:

Spazio Luce Tempo

Published: