I giorni perduti
liberamente tratto da un racconto di Dino Buzzati
Il racconto è molto incentrato sul vuoto interiore del protagonista e sul vuoto che lascia nelle vite che hanno incrociato la sua.
Il progetto libro, attraverso le illustrazioni, propone di mostrare la consapevolezza del vuoto: se prima il protagonista sembra non accorgersi dei suoi giorni perduti (il vuoto), alla fine del libro esso diventerà progressivamente schiacciante ed essenziale, attraverso
il layout, il segno, le cromie e i dettagli.
il layout, il segno, le cromie e i dettagli.
Per me il protagonista è un uomo che, sebbene possa suscitare pietà, è ormai a un punto della sua vita in cui non può più tornare indietro e non ha ormai più scampo.
Mi piacerebbe che il lettore senta la distanza tra lui e l’uomo, poiché il lettore ha ancora
la possibilità di “salvarsi”.
Mi piacerebbe che il lettore senta la distanza tra lui e l’uomo, poiché il lettore ha ancora
la possibilità di “salvarsi”.



color palette






menabò