Il mio lavoro vuole essere l'illustrazione critica di uno dei tanti aspetti della nostra società consumistica. Ho rappresentato i prodotti e i marchi di maggior consumo su un gigantesco scontrino facendo ovviamente tra i tantissimi una selezione e scegliendo tra quelli più noti sul mercato.
Le immagini e i loghi che ho disegnato sono quelli che contraddistinguono le varie case produttrici e sono più o meno familiari a tutti i consumatori attraverso i media.
Ma nel circuito economico rientra anche la “semplificazione” dei numeri o meglio quella nella successione di numeri che determina il cosiddetto codice a barre. Questo ormai può ritenersi l'impronta funzionale nell'economia del nostro tempo, è su ogni oggetto in vendita, differenzia e identifica tutti i prodotti e nel contempo li massifica.
Tanta varietà, tanta pubblicità, tanti dettagli d’uso, stile e consumo ridotti ad un semplice numero, un codice identificativo unico vero valore economico distintivo di ciascun articolo.

My work aims to be the critical illustration of one of the many aspects of our consumer society. I represented the most consumed products and brands on a gigantic receipt, obviously making a selection from among the many and choosing from the best known on the market.
The images and logos that I illustrated are those that distinguish the various manufacturers and are more or less familiar to all consumers through media.
But the "simplification" of numbers also falls into the economic circuit, that succession of numbers that determines the so-called barcode. This can now be considered the functional imprint in the economy of our time, it is on every object on sale, it differentiates and identifies all products and at the same time it massifies them.
So much variety, so much advertising, so many details of use, style and consumption reduced to a simple number, a unique identification code which is the true distinctive economic value of each item.

BUY OR DIE
Published:

Owner

BUY OR DIE

Published: