Ricerchiamo nelle parole dei contenuti, abbiamo la necessità di definire esperienze con nomi, aggettivi e verbi. In una ricerca spasmodica della verità, che la fotografia alle volte conosce, si ha comunque la necessità di definirla attraverso dei testi, delle lettere che unite fra loro creino del significato.

Origine e fine di tutto ciò è l’uomo che svolge la funzione più importante: essere e definirsi in un contesto.

Disordinato, impreciso e cupo la lettura diviene impossibile e difficile, il testo lascia spazio alle fotografie, che con singolarità reggono la struttura del linguaggio che l’essere umano si accinge a fare.

In una successione, scorretta, di parole, l’uomo si muove, arrampicandosi per scostarsi dalle definizioni che, a volte, lo occultano.
essere umano
Published:

essere umano

Published: