Proiezioni
Immaginazione: Particolare forma di pensiero che permette di rielaborare il contenuto di un’esperienza sensoriale per creare nuovi elementi,
presentati sotto forma di immagini mentali
Curiosità: Istinto che nasce dal desiderio di sapere qualcosa e che porta alla scoperta di nuove informazioni, conoscenze o comprensioni
Proiezione: Meccanismo psichico consistente nel trasferire su altre persone caratteristiche che fanno parte del proprio bagaglio di esperienze
 
 
Tra i vari campi in cui il termine "proiezione" trova applicazione, ne considereremo due in particolare: psicologia e ottica.
 
Il progetto consiste di una serie di ritratti low-key, i cui soggetti sono illuminati parzialmente da una singola fonte di luce.
L’uso della scala di grigi, così come la mancanza di dettagli riguardanti gli occhi (ritenuti la parte più espressiva di un volto), spiega la volontà di ridurre al minimo l’influenza che questi elementi hanno nella creazione delle immagini mentali.
La curiosità spinge il cervello a completare, tramite l’immaginazione ed i meccanismi di proiezione, le figure in penombra.
 
Le fotografie non sono perciò articoli completi, impacchettati e pronti per essere “consumati” dai fruitori. Sono piuttosto materiale grezzo, che diventerà prodotto finito nella mente di chi osserva attraverso l’unione di due fattori:
ciò che è e ciò che potrebbe essere
 
Il progetto è stato ispirato dal TAT (Thematic Apperception Test) di Murray.
Proiezioni
Published:

Proiezioni

Personal Project

Published: