Paolo Angus Carta's profile

Mellon Collie and the infinite sadness

Smashing Pumpinks - Mellon Collie and the Infinite Sadness (1995)
La reazione malinconica dell’infinita tristezza.
di Paolo Angus Carta
 
Opere (in ordine di concetto ed esposizione):
01 Dawn
02 Tea Time
03 Dusk
04 Twilight
05 Midnight
06 Starlight
Apro gli occhi. Il nulla.
La luce, in lontananza, mi desta. Forse.
 
Ecco un segno, un gesto. In silenzio.
E’ ora di andare.
 
VoglioNonPossoCercoNonCredo.
Spero.
 
Rimango in attesa che la luce mi scaldi.
Sottraendomi, per paura.
 
Gelo.
Non ho alcuna speranza.
 
L’oscurità mi abbraccia. Non fa male.
Il nulla. Chiudo gli occhi.
 
La maliconia.
Non necessariamente fa male.
La maliconia può esser una sorta di versione romantica della tristezza.
Uno stato attitudinale. Un modo differente di vedere la vita, il suo inesorabile scorrere.
La ricerca di soluzioni mentalmente negative, non sempre e solo pessimistiche.
Il percorso silenzioso delle proprie percezioni, la passione per la bellezza nascosta, un attimo di brillante felicità prima del vuoto.
Rumore assordante, lacerante per chi respira sensibilità. 
 
Paolo Angus Carta
2014
 
 
Progetto commissionato per la mostra collettiva "Concept Photo Album" da Ass. Cult. Madriche - Nuoro
18 - 27 Aprile 2014.
Mellon Collie and the infinite sadness
Published:

Mellon Collie and the infinite sadness

La maliconia. Non necessariamente fa male. La maliconia può esser una sorta di versione romantica della tristezza. Uno stato attitudinale. Un mod Read More

Published:

Creative Fields