Guendalina Rollo's profile

Fedora, Il Giardino Ideale

Progetto di restyling di un giardino situato a Lequile (paese in provincia di Lecce, Puglia, Italia)
Concept

Per progettare in modo nuovo il giardino, come prima fonte d’ispirazione si è scelto il libro di Italo Calvino Le città invisibili. Calvino narra una serie di storie e descrizioni di viaggio, raccontate da Marco Polo a Kublai Kan, imperatore del Regno dei Tartari. L’imperatore chiede di descrivere il suo viaggio e in particolare raccontando le città che ha visitato. Parlando delle stranezze dei paesi che visita, riesce a far incuriosire Kan, non limitandosi ad una descrizione fisica, o esteriore, di ciò che incontra, ma esponendo anche un resoconto dettagliato delle emozioni che riceve. Il viaggio di Polo prende vie diverse, ad un certo punto della storia non si distingue più ciò che è reale da quello che non lo è, diventa un viaggio nella memoria e fantasia, ma è comunque valido. La città da cui è estrapolato il nome del progetto è Fedora con ‘Fedora, il giardino ideale.’, anche il concept riprende quello del racconto della città, il voler ricercare una forma ideale in mezzo a tante idee e desideri utopici.
Il giardino vuole ricreare uno spazio al limite dell’immaginario reale, un posto visto solo nei videogame, una piccola realtà all’interno di Lequile che sia un’isola felice. Questo posto è progettato per essere aperto a tutte le età, per creare momenti felici.
Per il restyling del giardinetto è stata scelta la forma del cerchio, ricorrente nella creazione della texture. L’unione di vari cerchi concentrici e la somma degli stessi genera una grafica dinamica e stimolante.
Il mood che forma l’unione dei colori è allegro: sono stati scelti colori caldi partendo dal giallo chiaro, passando per il rosso e arrivando fino al turchese.
Ogni elemento presente sulla superficie è stato delimitato da un proprio cerchio, che lo enfatizza. Intorno ad ognuno, come se fosse una goccia caduta nell’acqua, si connettono i cerchi successivi, creando una pioggia di cerchi grafici che disegnano l’intera pavimentazione.
Il mix and match degli elementi e dei colori crea stimoli creativi ai bambini, che sono liberi di dare sfogo all’immaginazione utilizzando i disegni sul loro percorso. La progettazione punta all’adozione di tipologie di gioco fuori dagli schemi comuni.
Fedora, Il Giardino Ideale
Published:

Owner

Fedora, Il Giardino Ideale

Published: