Elisa Sabatino's profile

Tangibile, Il tocco umano nell'interazione digitale

Tangibile – Il tocco umano nell'interazione digitale
Dedicato ai progettisti, ai creativi e a tutti coloro che, in quest’era digitale, vogliono ritrovare 
il contatto con gli strumenti classici manuali di progettazione senza rinunciare all’efficienza 
della tecnologia, riportando nella quotidianità la sensibilità creativa legata alla percezione 
sensoriale del tatto.

Un servizio che consente di ritornare a contatto con gli strumenti classici manuali 
di progettazione senza rinunciare all’efficienza della tecnologia. Un punto di connessione tattile 
dove il materiale incontra il digitale, trasformandosi nell’interfaccia grafica per annotare, 
progettare e condividere idee. 
Il piano creativo e i lati tattili
Una superficie di lavoro che cambia la sua funzione in base a come viene utilizzata. Può essere un piano d’appoggio per un libro, un quaderno
o un foglio ma, nel momento in cui si unisce al dispositivo Tangi tramite i link d’inchiostro, si trasforma in un piano di connessione tra analogico e digitale.
Il piano creativo si trasforma posizionando la superficie reversibile de I lati tattili all’interno della base: un lato della superficie è dedicata al piano
tattile−digitale e l’altro al piano tattile−creativo. Il primo lato è volto all’utilizzo di quaderni, fogli, superfici di scrittura e progettazione. Il secondo
lato per la prototipazione e per dare sfogo alla creatività qualunque superficie o con qualunque strumento e per elaborare prodotti editoriali artigianali.
Entrambi i lati diventano un supporto di lavoro per rendere digitale e condivisibile tutto ciò che entra in contatto con questi, avvalendosi dei link
d’inchiostro e del dispositivo.
I lati tattili
A sinistra superficie liscia, a destra superficie scoring board
I link d'inchiostro
I link d’inchiostro sono otto e si occupano di far compiere le azioni al dispositivo e consentire la digitalizzazione degli elementi analogici
di scrittura e progettazione, che si trovano all’interno del piano. Nel caso de Il piano creativo, non sono configurabili ma settati già verso un output.
Ogni volta che viene utilizzato il link, per ripetere o interrompere l’azione di digitalizzazione, l’utente deve riposizionare il selettore all’inizio
della barra di selezione.
Tangi – Il digitalizzatore smart
Il dispositivo è sia un punto luce da scrivania, sia un digitalizzatore smart che diventa il ponte di connessione tra l’analogico e il digitale, tramite
la Image Recognition. Il naming è estrapolato dalla parola "tangibile" per rievocare, oltre il nome del progetto, il significato stesso del verbo tangere, 
inteso come toccare, coinvolgere e smuovere.
Le note tattili
Un quaderno per disegnare, scrivere e progettare con qualunque strumento, reso smart tramite i Link d’inchiostro riportati su ogni pagina per far
comunicare le pagine con il digitale. Tramite il riconoscimento immagine dalla fotocamera dello smartphone, Le note tattili diventano smart
in qualunque momento. Ad ogni link corrisponde un’azione che si compie ogni volta che viene decodificata la pagina. Per attivare il link, l’utente dovrà
segnare con la penna o la matita l’icona. Tutte le azioni possono essere personalizzate con la T–app.
I pulsanti d'inchiostro
Nel momento in cui non si è a casa o si vuole utilizzare un supporto diverso dal foglio di carta, entrano in gioco I pulsanti d’inchiostro che, tramite lo scan
della T‒app, rendono smart superfici come fogli, quaderni, post‒it lavagne, poster, bacheche e pareti, posizionandoli accanto alla zona che si vuole
digitalizzare. Le icone raffigurate sono le stesse contenute ne Le note tattili e anche in questo caso è possibile personalizzarle e configurarle tramite l’app.
T–app e T–lab
Casi di utilizzo
T–app
Digitalizzazione, organizzazione e condivisione; con la T‒app si apre un portale di connessione diretta tra l’analogico e il digitale. Un archivio dove
si possono salvare le scan di Tangi e avere a portata di mano la funzione di Image Recognition tramite la fotocamera dello smartphone, scansionando
i link d’inchiostro su Le note tattili e su I pulsanti d’inchiostro. La T‒app consente di personalizzare i link d’inchiostro de Le note tattili
e de I pulsanti d’inchiostro, dando la possibilità di combinare azioni differenti tramite la scansione del link. È il punto di connessione de Il piano creativo, tramite la configurazione del dispositivo Tangi e consente l’accesso all’account premium del servizio web app T‒lab.
T–lab
Una piattaforma che facilita la comunicazione e collaborazione creativa a distanza. Con T‒lab l’utente ha a disposizione una scrivania di lavoro
con dei tool da utilizzare per la progettazione digitale. Le scrivanie possono comunicare tra loro e gli utenti possono interagire all’interno delle altre aree di lavoro. Per continuare l’esperienza “tangibile”, l’utente può connettere il dispositivo Tangi a T‒lab, per consentire l’utilizzo de Il piano creativo
come superficie di scrittura condivisa in tempo reale nell’area di lavoro. Oppure può connettersi tramite la scansione dei link d’inchiostro de Le note
tattili o de I pulsanti d’inchiostro, condividendo l’immagine digitalizzata dalla T‒app.
Le scrivanie possono essere salvate in altre piattaforme, ad esempio Google Drive, attivando la sincronizzazione con gli account personali.
L’utente può accedere alla web app in modalità standard o premium, attivando l’account nella T‒app. in entrambe le modalità può invitare
chiunque ad entrare in una sessione T‒lab di lavoro.
Tangibile, Il tocco umano nell'interazione digitale
Published:

Owner

Tangibile, Il tocco umano nell'interazione digitale

Published: